Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Ventidio Basso

Ascoli Piceno
AP - Marche
83 Componenti
25 Soprani
17 Contralti
22 Tenori
19 Bassi

Il nostro coro

Il Coro del Teatro Ventidio Basso inizia il suo percorso nel 2001 con la Theresienmesse di Haydn. Nel 2003 incide la colonna sonora di Luis Bacalov della fiction prodotta dalla RAI "Marcinelle". Si esibisce nei teatri di Pesaro, Jesi, Fermo, Fano, Chieti, Pescara, Bassano del Gr., Potenza, Avezzano, Sulmona, Civitanova, Faenza, Teramo e nell’Abbazia di S. Galgano a S. Prosdocimo (SI). All’estero canta a Trier, Massy, Seul e Bangkok. Ha collaborato con direttori come M. Mariotti, C. Rizzi, R. Abbado, G. Sagripanti, D. Rustioni, Y. Abel, P. Rizzo, E. Pidò, J. Bignamini, M. Spotti, L. Bacalov, M. Beltrami, D. Crescenzi, G. De Lorenzo, M. De Bernart, G. Bisanti, F. I. Ciampa, S. Rolli, F. M. Carminati, M. Guidarini, P. Olmi, M. Rota, M. Stefanelli, T. Lagattolla, A. Tomasello, P. Veleno e J. M. Sciutto e registi quali P. Pizzi, D. Livermore, G. Vick, M. Leiser/P. Caurier, La Fura dels Baus, V. Carrasco, L. Muscato, H. Brockhaus, R. Bonajuto, B. de Tomasi, I. Nunziata, A. Tarabella, A. Paloscia, F. Zeffirelli, E. Barbalich, S. Piacenti e M. Znaniecki.
Dal 2015 è impegnato nelle produzioni della Fondazione Lirica delle Marche - di cui è socio partecipante - e dal 2017 collabora attivamente con il Rossini Opera Festival.
La direzione artistica del Coro è affidata dal 2012 a Giovanni Farina. 

Presenze nelle produzioni della Fondazione Rete Lirica Marche:
2015 Madama Butterfly di G. Puccini
2016 Nabucco di G. Verdi
2017 La Bohéme di G. Puccini
2018 Il Trovatore di G. Verdi
2019 Turandot di G. Puccini
2021 La Bohéme di G. Puccini
2022 Macbeth di G. Verdi

Presenze al Rossini Opera Festival:
2017 Le siège de Corinthe, La pietra del paragone, Stabat Mater con Orchestra Sinf. Nazionale RAI 
2018 Ricciardo e Zoraide, Il barbiere di Siviglia con Orchestra Sinfonica Nazionale RAI 
2019 Semiramide, L’equivoco stravagante, Gala ROF XL con Orchestra Sinfonica Nazionale RAI 
2020 Il barbiere di Siviglia con Orchestra Sinfonica Rossini
2021 Möise et Pharaon, Elisabetta regina d’Inghilterra, Stabat Mater (versione semiscenica) e Gala              Rossini per 25° di Juan Diego Florez con Orchestra Sinfonica Nazionale RAI
2022 Le Comte Ory, Otello, Concerto lirico sinfonico (Daniel Smith e Michael Spyres), Tra rondò e                tournedos (Gala celebrativo per i 40 anni di Pier Luigi Pizzi) 

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• barocca • periodo classico • romantica • novecento storico
Canti ed elaborazioni popolari
• italiani • internazionali
Altri repertori
• lirico • altro
Aida
Giuseppe Verdi
Altri repertori - lirico
Adattamento:
Regia Franco Zeffirelli
Organico:
SSAATB
Carmen
Geroge Bizet
Altri repertori - lirico
Organico:
SATTBB
Cavalleria rusticana
Pietro Mascagni
Altri repertori - lirico
Organico:
SATB
Don Giovanni
Wolfgang Amadeus Mozart
Altri repertori - lirico
Organico:
SATB

I nostri programmi musicali

Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
Rossini Opera Festival - Edizione autunnale
Teatro Rossini di Pesaro, 25 - 27 e 29.11.2020
Visualizza Nascondi
Tancredi di Gioachino Rossini
Tancredi è un'opera lirica musicata da Gioachino Rossini su libretto in due atti di Gaetano Rossi tratto dalla tragedia omonima di Voltaire. La prima ebbe luogo con successo il 6 febbraio 1813 al Teatro la Fenice di Venezia con Adelaide Malanotte ed Elisabetta Manfredini.
Rossini Opera Festival 29.01.2021: Teatro dell'Opera di Budapest, Andrássy út 22 (HUN) 31.01.2021: Teatro Nazionale di Pécs, Piazza Színház, 1 (HUN)
Visualizza Nascondi

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Coro Ventidio Basso

Sede e recapito postale
Teatro Ventidio Basso, Palazzo PacificiVia del Trivio 19/2363100 Ascoli Piceno
Sede prove
Via del Trivio 19/23
63100 Ascoli Piceno (AP)