Il nostro coro
Il Coro Baitone di Edolo è nato nei primi mesi del 1981 su iniziativa di un gruppo di amici amanti di canti di montagna in collaborazione con la locale sezione dei CAI. La scelta del nome è caduta sul gruppo di montagne sicuramente più bello, aggressivo e selvaggio di tutto l'Adamello che domina l’alta Valle Camonica: il Baitone.
L’impegno, l’entusiasmo e la professionalità del maestro Gian Pietro Passeri hanno fin da subito contribuito a dare al coro un’impronta musicale e corale di grande sensibilità. Questi primi risultati positivi hanno favorito l’attività del coro che per circa 15 anni si è fatto promotore e si è reso disponibile per scambi culturali con numerosi gruppi corali e associazioni in diverse regioni del nord Italia riscontrando ovunque pareri favorevoli. Dopo un periodo di inattività, nel 2005 alcuni “vecchi coristi” ricompongono il coro che ritrova espressività e delicatezza nelle interpretazioni di un repertorio che spazia principalmente tra canti di ispirazione popolare e brani d’autore aventi come filo conduttore l’esaltazione della bellezza della montagna e della storia in essa scolpita. Dal 2020 la direzione è affidata al giovane maestro Nicola Pietroboni che, con passione ed entusiasmo, ha raccolto l'eredità dello storico maestro Gian Pietro Passeri. Ad oggi il coro è composto da coristi provenienti da vari paesi dell’alta Valle Camonica, che con passione, allegria e spirito di squadra, proseguono il percorso corale anche grazie ad un numeroso gruppo di giovani, cosa molto rara per un’associazione musicale di questo genere.