Il nostro coro
Il coro Bachis Sulis nasce nel 1985 e si presenta oggi con un organico di circa trenta elementi. La direzione del coro è affidata al maestro Michele Turnu. Il coro Bachis Sulis porta avanti un'opera di recupero del patrimonio culturale e musicale aritzese. Non a caso il coro prende il nome dal poeta locale Bachisio Sulis nato e vissuto in Aritzo tra la fine del 1700 e i primi anni del 1800. È un coro maschile a quattro voci pari. Il nostro repertorio è principalmente orientato alla produzione di musica tradizionale sarda sacra e profana, ma spesso, nelle nostre esibizioni, amiamo inserire anche altri canti di nazionalità e generi diversi. Una peculiarità del coro è quella di essere ormai da tantissimi anni testimonial dell'ADMO. Tutti i coristi sono iscritti all'albo nazionale dei donatori di midollo osseo.