Il Coro Polifonico “Ars Vocalis”, costituito nel 2012 su iniziativa del Maestro Carmine Leonzi, festeggia il suo decennale e per l’occasione ha pubblicato il volume “I nostri primi dieci anni” e il cd “Natale in Jazz”. Il repertorio che affronta investe molti ambiti della polifonia che vanno dal Medio Evo alla musica moderna e contemporanea. Ha inciso per la raccolta discografica del M° P. Colangelo. Organizza il Festival Polifonico Internazionale “Lido delle Rose” ospitando cori da tutto il mondo. Partecipa ai progetti nazionali “sConcerti”, Chorus e al Manifesto Nazionale “Scintille Solidali”. Ha eseguito la “Messa da Requiem” di M. Duruflè, per Soli, Coro e Orchestra, e la “A Little Jazz Mass” di B. Chilcott per coro e trio jazz. In seno al coro opera l’“Ars Vocalis Ensemble”. Unitamente al coro “Histonium” di Vasto ha formato il coro-laboratorio giovanile “Ars Polyphonica”. È stato invitato a pregevoli Festival di Polifonia a Siena, Roma, Chiusi, Civitanova, Nocera, Assisi, Ruvo di Puglia, Atri, Montalto, Urbania, Bologna ed altri. Ha effettuato una tournèe in Sicilia per la Società dei Concerti di Siracusa, Noto e Priolo. Collabora con jazzisti di fama internazionale per il progetto “Natale in jazz”. Organizza Laboratori e Seminari tenuti da maestri di grande levatura internazionale. Ha partecipato al “Festival International Choral en Provence” tenendo concerti a Marsiglia, Le Muy e Chateaudouble. Recentemente in tournée in Ungheria e Croazia. Nel 2019 è stato riconosciuto “Coro Istituzionale” della Città di Roseto degli Abruzzi, inoltre gli è stato assegnato il premio “Personaggio Rosetano dell’Anno”. È in procinto di registrare tre Magnificat di G. B. Martini trascritti dal M° Carmine Leonzi.
Contiene le registrazioni Live dei cconcerti di Natale effettuati negli anni con musicisti di grande levatura jazzistica:
Mauro De Federicis - Chitarra
Renzo Ruggieri - Fisarmonica
Massimiliano Coclite - Piano
Fabrizio Mandolini - Sax soprano
Morgan Fascioli - Batteria
Emanuele Di Teodoro - Contrabbasso
Emiliano Macrini - Contrabbasso
Niki Barulli - Percussioni
Irene e Cristian Di Marco - Zampogne e Ciaramella