Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Voci dell'Antoniano

Coro polifonico S. Antonio Abate ODV
Cordenons
PN - Friuli Venezia Giulia
- Componenti

Il nostro coro

Voci dell'Antoniano (già Antoniano dei Piccoli)

Il Coro di voci bianche Antoniano dei Piccoli, diretto dalla maestra Monica Malachin, nasce nel 2015 e coinvolge bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni. Data la diversa età sono attivi due percorsi didattici e artistici, uno rivolto all’età della scuola dell’infanzia, l’altro alla fascia della scuola primaria e secondaria. La didattica si basa sulla multidisciplinarità, basata sulla sperimentazione sensoriale creata attraverso un connubio tra musica in senso stretto, scienza e percezione spaziale/sensoriale.

Il gruppo dei piccoli lavora su un repertorio adatto all’apprendimento musicale attraverso il gioco, associato alla fonetica e alla percezione corporea. Sono proposti brani ed esercizi ritmici di propedeutica musicale anche accompagnati con strumenti musicali ritmici e con il pianoforte. L’apprendimento della musica avviene quindi in modo spontaneo assecondando la naturale inclinazione che ogni individuo ha nei confronti della produzione musicale e artistica. L’accompagnamento pianistico è di Marilina Ongaro.

La fascia di età dai 6 ai 15 anni studia brani d’autore anche a più voci, con coreografie, dedicando ampio spazio alla tecnica vocale e all’analisi musicale. L’attività dei due gruppi trova poi sovrapposizione nel momento della produzione concertistica. Infatti a ciascun gruppo viene affidato un ruolo adatto all’età, ai piccoli le parti corali, ai grandi le corali, solistiche e recitative.

All’attività musicale in senso stretto sono affiancati degli interventi a carattere medico scientifico sul tema dell'apparato fonatorio e della produzione del suono. Sempre divisi in due gruppi, si propongono lezioni sull’anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato fonatorio, in modo da creare nel bambino e ragazzo consapevolezza su buon uso della propria voce. Le lezioni sono proposte in termini adeguati alle età dei bambini e ragazzi, anche in forma di gioco. La guida scientifica è affidata al dottor Claudio Sacilotto specialista in Otorinolaringoiatria.

Sono numerose le partecipazioni a eventi sul territorio locale quali gli annuali concerti natalizi a Cordenons e Pordenone; il concerto dedicato a Lucio Dalla con la sua vocalist Iskra Menarini; l’allestimento dell’opera La Fuggitiva di L. Gregoretti nel progetto All’Opera Ragazzi!; concerti inseriti nel palinsesto Magredimusica; concerto presso l’Area giovani del CRO di Aviano.

I coristi hanno partecipato a delle lezioni presso il Teatro La Fenice di Venezia nelle quali hanno potuto visitare il teatro ed essere protagonisti in percorsi ludico sonori e in workshop presso il Conservatorio J. Tomadini di Udine.

Dall'ottobre del 2024 il coro ha assunto la nuova denominazione "Voci dell'Antoniano".

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro polifonico S. Antonio Abate ODV

Sede, recapito postale e sede prove
Via Chiavornicco, 5133084 Cordenons (PN)