Il nostro coro
Il Coro di Andora è una formazione polifonica a voci miste composta da circa 40 Cantori non professionisti di ogni età, in attività dal 2004 sotto la Direzione del M° Massimiliano Viapiano, cantante, pianista e compositore (www.massimilianoviapiano.com), alla cui iniziativa si deve la fondazione del primo gruppo corale.
Nato per officiare le celebrazioni liturgiche, esegue prevalentemente un repertorio sacro ed ha animato molte funzioni religiose solenni in suggestive Chiese e Santuari in Italia (tra i quali Basilica di S. Francesco in Assisi, Santuario della Verna in provincia di Arezzo, Abbazia di Monte Uliveto Maggiore in provincia di Siena, Cattedrale di Viterbo, Cattedrale di Urbino, Basilica di S. Antonio a Padova). Da alcuni anni ha affiancato al repertorio sacro anche brani d’Opera e brani dalla musica popolare e pop per Soli e Coro e partecipa a Rassegne e Festival Corali nazionali ed Internazionali, tra i quali, nel 2011, il Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore, che si svolge in Liguria nei mesi d maggio e giugno e il Festival Internazionale dell’Alta Pusteria, che si svolge in Alto Adige.
Tramite la locale Associazione Amusando il Coro ospita dal 2011 una tappa del citato Festival Nazionale ed accoglie Cori Polifonici non professionisti nell'ambito del FESTIVAL JUBILANDO, Rassegna-Concorso Nazionale per la polifonia Corale che si svolge in Andora all'inizio di ottobre di ogni anno (3 giorni), con Presidente Onorario Mons. Giuseppe Liberto - già direttore del Coro della Cappella Sistina a Roma.
www.amusando.it
www.jubilando.it