Nato nel 1973 dal desiderio di un gruppo di amici tra cui il maestro Vincenzo Messina e l’alpino Italo Timallo, alla morte di quest’ultimo avvenuta l’anno successivo, il coro ne assunse il nome, per onorarne e perpetuarne la memoria. Passato successivamente sotto la guida di alcuni noti musicisti vogheresi, il coro è attualmente diretto dal maestro Mario Giaccoboni.
Fa parte della sezione A.N.A. di Pavia e partecipa ai raduni nazionali annuali dell’Associazione Nazionale Alpini. Si esibisce in particolare nelle province della Lombardia con rassegne corali assieme ad altri cori della regione e nazionali che hanno vari repertori, non solo popolare. Partecipa a diversi raduni sezionali alpini della provincia di Pavia.
Nel 2008 ha inciso il cd “Echi di Montagna” e vanta alcune partecipazioni a trasmissioni televisive dei canali regionali Telelombardia e Antenna3. Nel 2006 ha partecipato al Festival Internazionale Corale nella città di Szazhalombatta in Ungheria.
Pur mantenendosi fedele alla tradizione della musica più tipicamente ispirata ai temi alpini di guerra e di pace, il coro ha recentemente iniziato anche lo studio di opere polifoniche classiche.