Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro A.N.A. Milano

Milano
MI - Lombardia
38 Componenti
9 Tenori Primi
9 Tenori Secondi
13 Baritoni
7 Bassi
associato a Cori Lombardia APS

Il nostro coro

Fondato nel settembre del 1949 è tra i cori a voci pari virili più longevi del panorama nazionale e primo nato sotto l'egida della Associazione Nazionale Alpini. Incide raccolte di canti degli alpini e popolari con le più prestigiose case discografiche tra le quali Ricordi e Decca con le quali pubblica buona parte del proprio repertorio musicale. Partecipa a trasmissioni radiotelevisive e incide colonne sonore per film e pubblicità.
Medaglia d'Oro di Cittadino Benemerito (Ambrogino d'Oro) del Comune di Milano nel 1973. Chiamato a rappresentare l’eccellenza della musica corale italiana all’estero, nel 2012 è stato invitato, unico coro nel suo genere, al Festival Internazionale di Musica "MiTo SettembreMusica" e nel 2019, in occasione della 92ma Adunata Nazionale degli Alpini, ha tenuto un concerto straordinario nel prestigioso Teatro Alla Scala di Milano.
Giunto a oltre settant'anni di continua e intensa attività artistica, presta particolare attenzione al proprio repertorio musicale recuperando canti popolari regionali, prevalentemente lombardi, di enorme interesse storico e pressochè sconosciuti, contribuendo a mantenere in vita un documento musicale e poetico di importanza nazionale.
Avvalendosi di prestigiose collaborazioni artistiche e scegliendo percorsi artistici inusuali per un coro degli alpini, come nel caso della recente collaborazione con l'Orchestra Sinfonica di Milano e il maestro Giovanni Veneri, gli appuntamenti del Coro ANA di Milano non vengono più considerati solamente dei concerti corali, ma veri e propri “spettacoli musicali”.
Dal 2019 è diretto da Ivan Fozzer.

I nostri coristi

Massimiliano Balbi
Tenore Primo
Mauro Bolis
Tenore Primo
Diego Bonfà
Tenore Primo
Silvio Gamba
Tenore Primo
Gianluca Marchesi
Tenore Primo
Marino Picozzi
Tenore Primo
Roberto Tanzi
Tenore Primo
Matteo Traversone
Tenore Primo
Roberto Zarbo
Tenore Primo
Alessandro Cantamessa
Tenore Secondo
Emilio Cecchetto
Tenore Secondo
Romano Cifaldi
Tenore Secondo
Davide Corraro
Tenore Secondo
Antonio Marchiori
Tenore Secondo
Emanuele Palladino
Tenore Secondo
Carlo Luigi Rosa
Tenore Secondo
Marco Spanò
Tenore Secondo
Davide Torti
Tenore Secondo
Giuseppe Camuto
Baritono
Riccardo Camuto
Baritono
Marco Chessa
Baritono
Lorenzo Coari
Baritono
Giuseppe Fontana
Baritono
Paolo Ghioldi
Baritono
Bruno Marchesotti
Baritono
Gianni Mora
Baritono
Walter Ongaro
Baritono
Diego Pagani
Baritono
Fabrizio Piras
Baritono
Ettore Santagostino
Baritono
Andrea Zecca
Baritono
Angelo Cesani
Basso
Luigi Dioli
Basso
Mario Ippoliti
Basso
Enzo Santagostino
Basso
Francesco Tajana
Basso
Angelo Testa
Basso
Paolo Tomeo
Basso

I nostri collaboratori

Maurizio Mazzieri
Volontario non corista

Video gallery

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• altro
Adieu a l'engiadina
Andrea Bezzola
Canti ed elaborazioni popolari - internazionali
Armonizzazione:
Massimo Marchesotti
Testi:
Theobald Gaugler
Organico:
TTBB
Alpini in Libia
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Armonizzazione:
Flaminio Gervasi
Organico:
TTBB
Amore amor
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Armonizzazione:
Massimo Marchesotti
Organico:
TTBB
Belle rose du printemps
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Trascrizione:
Teo Usuelli
Organico:
TTBB

Le nostre pubblicazioni

I nostri programmi musicali

...di serenate, canti di malinconia e racconti degli alpini
Nell'ambito del progetto #Piantiamola, del Coro ANA Milano un programma di canti ecosostenibili con un primo tempo dedicato alla natura in ogni sua forma e un secondo più tradizionale di canti degli alpini.
Brani:
1. L'ellera verde, Giacomo De Medio, Guido Petroni, Massimo Marchesotti, Arm., TTBB
2. Adieu a l'engiadina, Andrea Bezzola, Theobald Gaugler, Massimo Marchesotti, Arm., TTBB
3. Deh ti desta fanciulla la luna, Piero Soffici, Arm., TTBB
4. La bela giardiniera, Piero Soffici, Arm., TTBB
5. Belle rose du printemps, Teo Usuelli, Trascr., TTBB
6. Venendo giù dai monti, Massimo Marchesotti, Arm., TTBB
7. Cheste viole palidute, Flaminio Gervasi, Arm., TTBB
Visualizza Nascondi

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Coro ANA Sezione di Milano

Sede, recapito postale e sede prove
Associazione Nazionale Alpini Sez. MilanoVia Vincenzo Monti, 3620123 Milano