Il coro si è costituito nel 1999 per merito del capogruppo Renato Foschiatti, del presidente Giacomo Lepore e del validissimo maestro Fulvio Zanin ed è composto da 35 persone con tanta voglia di cantare.
Il coro ha esordito il 20 aprile 2002 al Teatro Glemonensis di Gemona con ottimo successo; si è esibito poi in varie località friulane tra le quali Artegna, Buia, Osoppo, Venzone e ha partecipato a numerosissime edizioni delle adunate degli Alpini in tutta Italia.
Ha partecipato ai Concerti di Natale in Duomo a Gemona assieme alla Banda di Madonna di Buia, e alle numerose edizioni della Rassegna corale Lait a rosis dal 2005 al 2019. Ha tenuto concerti anche a Roma in piazza Navona e a Terracina ospite della comunità friulana di Borgo Hermada.
Ne 2010 il coro si reca in tournée in Argentina ospite dei Fogolârs furlans. Nel 2014 e 2018 il coro organizza un gemellaggio con il coro di Marktoberdof in Germania dove si esibisce in diversi concerti. Nel 2017 ricambia l’ospitalità al coro tedesco che partecipa al Concerto dell’amicizia in Duomo a Gemona. Nel maggio 2015 in Arena a Verona e nel 2018 ad Agordo il coro partecipa al grande evento Conto Cento Canto Pace assieme a oltre 400 cori provenienti da tutta Italia. Nel 2016 e 2017 il coro partecipa al Festival corale della Val Pusteria esibendosi in rifugi, teatri e chiese della zona.
Il repertorio del coro comprende canti alpini, villotte e canti popolari friulani. Attualmente il gruppo è diretto dal maestro Alberto Antonelli.