Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Amici della Montagna

Origgio
VA - Lombardia
29 Componenti
6 Tenori Primi
7 Tenori Secondi
8 Baritoni
8 Bassi
associato a Cori Lombardia APS

Il nostro coro

Lo stile del Coro Amici della Montagna è da cercare nella convinzione di ciò che canta. da molti anni intoniamo parecchie composizioni di Bepi de Marzi nostro grande amico. Raccontiamo la fede, la speranza dei poveri, il rispetto della memoria, la sofferenza della natura e la gioia di vivere. Il coro è nato ufficialmente il 15 giugno 1979 per iniziativa di alcuni rappresentanti di canti di montagna. In mezzo a questi è emersa la preparazione musicale dell'attuale direttore del Coro Raffaele Ceriani che si è avvalso dei consigli tecnici del M° e amico Piero Andreose noto armonizzatore di canti di montagna. L'attività canora è sempre stata improntata sotto due aspetti: l'impegno sociale e artistico. Come impegno sociale ricordiamo gli interventi canori a favore degli anziani, degli ammalati, ragazzi bisognosi di operazioni speciali e concerti per le scuole. Quale impegno artistico ricordiamo la partecipazione a concorsi nazionali ed a numerosi concerti corali in molte regioni d'Italia, nella Svizzera italiana e nella Repubblica di San Marino; ottenendo sempre un riscontro di pubblico e di critica. Il nostro repertorio di canti è quello classico popolare e di montagna a cui si sono aggiunti breni religiosi e natalizi. Il coro organizza tutti gli anni diverse manifestazioni corali, preziose occasioni di incontro e scambio fra le più diverse realtà corali del nostro paese, basti citare la partecipazione dei 'Crodaioli' di Bepi de Marzi e del Piccolo Coro 'Mariele Ventre' dell'Antoniano di Bologna. Nell'aprile '95 in Vaticano ha cantato alla presenza di S.S. Giovanni Paolo II. In occasione del XX° anno di fondazione ha inciso il suo primo cd che raccoglie il meglio dei canti del repertorio, e si aggiunge alla musicassetta incisa in occasione del XV° anniversario. Nel giungo 2007 sarà presentato il secondo cd.

I nostri coristi

Antonio Ceriani
Tenore Primo
Rino Ceriani
Tenore Primo
Giovanni Ferrario
Tenore Primo
Franco Ceriani
Tenore Secondo
Giacomo Del Vecchio
Tenore Secondo
Giuliano Ghillani
Tenore Secondo
Salvatore Mecca
Tenore Secondo
Graziano Restelli
Tenore Secondo
Carlo Borghi
Baritono
Paolo Cartabia
Baritono
Mauro Ciotti
Baritono
Mattia Clerici
Baritono
Claudio Franzoni
Baritono
Gaetano Perucchetti
Baritono
Gian Luigi Bossi
Basso
Angelo Cartabia
Basso
Luca Ferrario
Basso
Luigi Lugoboni
Basso
Adriano Materni
Basso

I nostri collaboratori

Gianfranco Faletti
Mario Frizzi

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Amici della Montagna

Sede e sede prove
Via Piantanida, 2221040 Origgio (VA)
Recapito postale
Ceriani Franco
Via G. Galilei, 7
21040 Origgio (VA)