Il Coro Alpino Lombardo viene costituito nel 1972, grazie a un gruppo di amici accomunati dal desiderio di coniugare il piacere di stare insieme con il gusto di cantare, inizialmente ispirandosi ai bellissimi canti della montagna e degli Alpini in particolare, e poi, via via, evolvendosi in un repertorio sempre più vasto e variegato con armonizzazione in stili diversi di musiche da film e revival internazionali molto noti.
Formato da una ventina di elementi maschili rappresentanti tutte le categorie sociali del nostro territorio, è attualmente diretto da Alessandro Giulini, un direttore senaghese giovane e molto preparato con una notevole esperienza, che ha conseguito il diploma d’organo al Conservatorio di Trento, è organista titolare nella parrocchia di San Pietro in Sala a Milano, ha partecipato a collaborazioni con artisti di rilievo internazionale, oltre ad aver partecipato nel 2017 alla tournée giapponese della Cappella Musicale del Duomo di Milano e, dopo corsi di aggiornamento e direzione si è imposto anche con altri cori che tuttora dirige, nel campo della coralità e della musica popolare.
Il Coro ha inciso una raccolta di venti canti che con il titolo “Tradizione, Folklore e Revival” sintetizzano il lavoro svolto, lasciando un contributo agli appassionati del canto corale anche di armonizzazioni inedite e successivamente un doppio C.D. ”Alti sospiri” che raccoglie il lavoro degli ultimi dieci anni con i precedenti direttori, disponibile per gli appassionati di questi canti.