Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Alpino Cima Ucia

Roncone
TN - Trentino
28 Componenti
9 Tenori Primi
7 Tenori Secondi
6 Baritoni
6 Bassi

Il nostro coro

Il coro propone canti popolari e di montagna sia in Italia che all'estero. Sono state svolte innumerevoli trasferte in Italia, Austria, Svizzera, Francia, Bulgaria, Ungheria, Rep. Ceca ma soprattutto Germania. Nel 2000 ha inciso il primo CD; nel 2002 ha incontrato il S. Padre Giovanni Paolo II in Vaticano. Negli ultimi due anni ha effettuato concerti in Germania ed in Sardegna.

1975 – 2020: 45° anniversario del Coro Alpino Cima Ucia. Nel 1975 un gruppo di giovani, solito trovarsi nelle osterie della zona per divertirsi e cantare insieme in amicizia, decise di fondare un vero e proprio coro. Prese il nome dalla cima più alta di Roncone, sulla quale, dal 1979, è presente una targa con lo stemma del coro e un’incisione che riporta: “Il nostro canto, un ricordo, l’amore per la montagna”.

Negli anni, il coro ha raggiunto una tecnica di canto molto buona, grazie a numerosi sacrifici, costante impegno e soprattutto grazie alla professionalità dei vari maestri che si sono susseguiti nel corso del tempo.

Ecco i nostri maestri:

I primi 7 anni vengono diretti dal maestro Bazzoli Dario dal 1975 al 1981, seguono Bazzoli Baldassare per 14 anni , torna Bazzoli Dario per ben altri 13 anni , seguono Salvaterra Guido per 5 anni e Pellegrini Miriam per altri 5. Dal gennaio 2020 abbiamo un nuovo maestro Chiappani Michele.

Ecco i nostri presidenti :

Inizia nel 1975 Bazzoli Baldassare per 7 anni ,segue Bazzoli Bortolo per ben 9 anni,sucessivamente si susseguono per 3 anni ciascuno ,Oliana Donato ,Pizzini Lauro e Bassetti Stefano, segue Fioroni Siro per ben 11 anni ,proseguono per 3 anni ciascuno Bazzoli Fausto e Facchini Marco. L’attuale presidente è Prandini Ruggero .

Il Coro Cima Ucia si è preparato con costanza e tenacia per esibirsi in concerti annuali non solo in territorio trentino e nazionale, ma anche in Francia, Svizzera, Austria, Cecoslovacchia, Ungheria, Bulgaria; ma è soprattutto in Germania che il coro vanta i maggiori successi.

Ad oggi il coro è composto da 28 persone, provenienti in maggioranza da Roncone, Bondo, Breguzzo. Tra questi sono presenti ancora alcuni dei fondatori, ma negli ultimi anni si sono uniti anche molti giovani. Solo in questo 2020 sono entrati 3 nuovi giovani compreso il nuovo maestro ,solo 22 anni ma molto preparato.

Non dimentichiamo mai i nostri storici coristi, purtroppo deceduti. Bazzoli Salvatore che ci ricorda da dove il coro è nato ,infatti è stato fondato, proprio nel suo “Bar-Gaiola”, i fratelli Salvadori Antonio e Teodorico, Salvadori Antonio ci lascia in eredità il figlio Giacomo ,attuale corista come tenore primo ,e ricordiamo anche la brillante voce di Trolla Gianni.

Purtroppo, causa Covid19, quest’anno non ci è stato possibile festeggiare questo traguardo, ma sarà spostato tutto per il 50° anniversario. Avevamo in programma oltre ai classici festeggiamenti di invitare il coro tedesco Mandolinenorchester di Naurod ( Wiesbaden ),e il coro A.N.A. Val San Martino di Pontida ( BG ).

IL PRESIDENTE

Prandini Ruggero

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da Coro Alpino Cima Ucia di Roncone: https://italianonprofit.it/strumenti/l124/modulo/eyJpZCI6MzA1NDksInllYXIiOiIyMDIxIn0=/?share=1&show_dic=1

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• contemporanea • liturgica
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali

I nostri programmi musicali

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattaci

Coro Alpino Cima Ucia

Sede
Prandini RuggeroPiazza C. Battisti38087 Sella Giudicarie (TN)
Recapito postale
Prandini Ruggero
Via Don Santo Amistadi 8/A
38087 Roncone (TN)
Sede prove
Ex Biblioteca Comunale
P.zza C.Battisti 4
38087 Sella Giudicarie (TN)