Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Alpi Cozie Valsusa

Susa
TO - Piemonte
40 Componenti
10 Tenori Primi
10 Tenori Secondi
9 Baritoni
11 Bassi

Il nostro coro

A cingere con un abbraccio di forti montagne la Valle di Susa stanno sul versante occidentale le Alpi Cozie, ai cui piedi si stendono l’antica città di Susa (che qualche storico vuole fondata prima di Roma) e Bussoleno (le cui radici medioevali si intrecciano con le storie dei viandanti della Via Francigena).  

Qui nasce il coro Alpi Cozie Valsusa; nel proprio nome racchiude la storia delle due formazioni corali (Coro Alpi Cozie di Susa e Coro Valsusa di Bussoleno), attive fin dagli anni ‘60 che, fondendosi dal 2017, l’hanno costituito. Il coro è formato da uomini che si sono cercati lungo la Valle per esprimere nel canto l’anima di una gente forte e laboriosa, sobria e modesta, erede di un patrimonio d’anima e cultura cresciute lungo i secoli, proponendo rispetto per il passato, fedeltà ai valori sempre presenti, intuizione nell’avvenire. 

Oltre 2000 i concerti, in tutto il mondo (Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Uruguay, ex Unione Sovietica, Giappone, oltre ai principali paesi europei)  e 15 le incisioni che il Coro Alpi Cozie Valsusa porta in dote dalle precedenti esperienze. 

Diretto dal maestro Mariano Martina, il Coro Alpi Cozie Valsusa guarda oggi al futuro, testimone delle storie di una gente che ricerca le sue origini e racconta il proprio substrato culturale, religioso, patriottico, folkloristico, di montagna.  


I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Alpi Cozie Valsusa

Sede e sede prove
Corso Unione Sovietica 810059 Susa (TO)
Recapito postale
Cerea Vioglio Italo
Via Crivella, 4/2
10040 Almese (TO)