Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Alpa APS

Associazione Coro Alpa APS
Caravaggio
BG - Lombardia
25 Componenti
5 Tenori Primi
7 Tenori Secondi
6 Baritoni
7 Bassi
associato a Cori Lombardia APS

Il nostro coro

Il Coro ALPA, coro a voci pari virili, si è costituito a Caravaggio nel 1984 per iniziativa spontanea di un gruppo di amici animati dalla comune passione per i canti di montagna e per la tradizione popolare italiana. L'attuale repertorio del coro spazia nel campo dei canti alpini,popolari e dei brani di più recente composizione, includendo anche alcuni brani religiosi e natalizi. Ha al suo attivo un gran numero di concerti, ha partecipato ad importanti rassegna, festivals internazionali, trasmissioni televisive e concorsi, aggiudicandosi il 3° posto nel rispettiva categoria al Concorso Nazionale Corale di Quartiano (LO) nel 1998. Nel maggio 2001 ha eseguito una concerto a Parigi su invito della Chiesa protestante di Francia e nel 2008 si è esibito presso l'Altare della Cattedra della Basilica di S. Pietro in Vaticano. Attualmente composto da 30 elementi diretti dal M.° Alberto Cantini, il Coro ALPA ha inciso due musicassette e tre CD e organizza annualmente due Rassegne Corali nei mesi di marzo e ottobre. Il Coro è iscritto all'U.S.C.I.

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Matteo Cantini
Tenore Primo
Silvio Chiarolini
Tenore Primo
Franco Giuseppe Ferri
Tenore Primo
Carlo Roveda
Tenore Primo
Angelo Boschiroli
Tenore Secondo
Fiorenzo Comandulli
Tenore Secondo
Giuseppe Gastoldi
Tenore Secondo
Vincenzo Martellosio
Tenore Secondo
Antonio Mora
Tenore Secondo
Giovanni Pizzetti
Tenore Secondo
Stefano Regazzoli
Tenore Secondo
Angelo Bianchessi
Baritono
Luigi Costa
Baritono
Marco Severgnini
Baritono
Pietro Sudati
Baritono
Francesco Ameduri
Basso
Simone Baita
Basso
Giuseppe Ferri
Basso
Valerio Marchesi
Basso
Pierangelo Recanati
Basso
Pietro Severgnini
Basso

I nostri collaboratori

Paolo Esposito Andrilli
Volontario non corista

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• liturgica
Musica profana
• novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• altro
Ai Preat
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Armonizzazione:
Luigi Pigarelli
Organico:
TTBB
Alla grotta
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Armonizzazione:
Fedele Fantuzzi
Organico:
TTBB
Amici miei
Canti ed elaborazioni popolari - internazionali
Armonizzazione:
Marino Paladini
Organico:
TTBB
A Monticolo
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Armonizzazione:
Biscaglia-Grosselli
Organico:
TTBB

Le nostre pubblicazioni

I nostri programmi musicali

Per non dimenticare
I canti degli Alpini raccontano la Grande Guerra
Lo scoppio del primo conflitto mondiale investe direttamente la vita di milioni di persone; sono persone comuni, e non si tratta soltanto dei militari che vanno al fronte, sono anche i milioni di loro familiari che rimangono a casa ad aspettare che quegli uomini, che sono i loro padri, i loro mariti, i loro figli, i loro fratelli tornino un giorno a casa, magari sani e salvi. Nel giro di un mese, tra la fine del luglio e la fine di agosto del 1914, centinaia di migliaia di uomini indossano i panni della guerra, indossano le uniformi, prendono le loro dotazioni, e soprattutto prendono le armi, che bisogna impugnare e puntare contro altri uomini. E' una guerra tecnologica e industriale, che allestisce una gigantesca macchina di morte. Mette al proprio servizio come non è mai successo nella storia l'immenso potenziale tecnico dell'industria pesante, cannoni, carri armati, navi da guerra, aeroplani, armi chimiche… I numeri del conflitto sono sconcertanti: la guerra coinvolge 74 milioni di soldati, 9 milioni muoiono, 20 milioni sono feriti… Filmati, immagini, poesie, scritti dal fronte e soprattutto i canti degli Alpini ci aiuteranno a ricordare... per capire... a prendere coscienza di quanto accaduto, affinché non si verifichi più in futuro. Lo dobbiamo a noi stessi, ma soprattutto ai nostri figli, che non dovranno mai conoscere l'inumana tragedia della guerra. Accompagnateci quindi in questo emozionante percorso e aiutateci a ... NON DIMENTICARE !!!
Brani: 2 ore
1. E col cifolo del vapore, Luigi Pigarelli, Arm., TTBB
2. Astro del ciel, Kurt Dubiensky, Arm., TTBB
3. Sui monti Scarpazi, Luigi Pigarelli, Arm., TTBB
4. La pastora, Luigi Pigarelli, Arm., TTBB
5. Montenero, Fedele Fantuzzi, Arm., TTBB
6. Sul cappello che noi portiamo, Gianni Malatesta, Arm., TTBB
7. Monte Canino, Luigi Pigarelli, Arm., TTBB
8. Era una notte che pioveva, Luigi Pigarelli, Arm., TTBB
9. La canzone del Grappa, Gianni Malatesta, Arm., TTBB
10. Signore delle cime, Bepi de Marzi, TTBB
Visualizza Nascondi

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Associazione Coro Alpa APS

Sede e sede prove
Centro Civico S. BernardinoVia Papa Giovanni XXIII, snc24043 Caravaggio (BG)
Recapito postale
Matteo Cantini
Via Don Pierino Crispiatico 7
24043 Caravaggio (BG)
Sito Web