Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Agostino Agazzari

Siena
SI - Toscana
- Componenti

Il nostro coro

Il Coro Agostino Agazzari di Siena è costituito da un gruppo di appassionati cultori del canto corale, soprattutto della polifonia. Fondato e diretto da Cesare Mancini, affronta un vasto repertorio che va dal canto gregoriano alle esperienze novecentesche. Una particolare attenzione la riserva allo studio degli antichi musicisti senesi. È impegnato come coro ufficiale della Cattedrale di Siena, della quale sottolinea le maggiori solennità. Vivace ed intensa è la sua attività concertistica; il coro è regolarmente invitato ed ha partecipato anche a rassegne, come il Festival International della Sainte-Beaume, il Festival Nazionale della Polifonia di Camogli, la Giornata Nazionale dell'Organo Rinascimentale, incontrando sempre unanime consenso di pubblico e di critica. Oltre ad affrontare il repertorio proprio dei cori polifonici, partecipa anche ad esecuzioni di pagine di ampio respiro, quali il Requiem e la Messa in do minore K. 427 di Mozart, i Carmina Burana di Carl Orff o La Passione di Bartolucci. Intrattiene scambi musicali con istituzioni culturali internazionali. Grande successo ha riscosso il dvd Antiche musiche per le Contrade prodotto dal Coro, con prime esecuzioni moderne di composizioni sacre eseguite un tempo nelle Contrade di Siena e riportate alla luce da Cesare Mancini. Il Coro ha inciso anche il cd allegato al volume Di Siena la canzone e il cd La Cattedrale di Siena. Orgel und Chor, prima registrazione discografica effettuata nella Cattedrale senese. Ha partecipato inoltre alla realizzazione del cd Parole naufraghe con musiche di Francesco Oliveto. L'Associazione organizza il festival "Musica Senensis", una rassegna che ha come scopo la valorizzazione di luoghi, strumenti, musiche e musicisti senesi. Ha effettuato anche registrazioni per Rai Uno e Radio Vaticana. Il Coro ha da poco compiuto una tournée in Inghilterra. È stato insignito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali del titolo di gruppo di interesse nazionale.

I nostri coristi

Giovanna Burroni
Soprano
Sabrina Daccò
Soprano
Francesca Losi
Soprano
Alessandra Lucenti Fei
Soprano
Sandra Panzani
Soprano
Teresa Pesci
Soprano
Cecilia Rosa
Soprano
Laura Sampieri
Soprano
Maria Scigliano
Soprano
Rosa Sponziello
Soprano
Patrizia Tambosso
Soprano
Marzia Verduzio
Soprano
Rosanna Vitellaro
Soprano
Tiziana Bechelli
Contralto
Elena Bozzi
Contralto
Marta Corsini
Contralto
Andreuccia Falloni
Contralto
Ludovica Iorio
Contralto
Anna Maria Antonietta Lonoce
Contralto
Giulia Manicone
Contralto
Immacolata Monaco
Contralto
Maria Rosaria Noni
Contralto
Monica Pagni
Contralto
Antonella Signorini
Contralto
Fabrizio Biagini
Tenore
Giovanni Celati
Tenore
Federico Corelli
Tenore
Fabio Cresti
Tenore
Benedetto D'Angelo
Tenore
Marco Figura
Tenore
Stefano Francia
Tenore
Ranieri Carli
Basso
Massimo Minelli
Basso
Valter Travagli
Basso

I nostri collaboratori

Daniele Bartali
Volontario non corista
Ettore Minnella
Volontario non corista
Monica Pinciani
Volontario non corista

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattaci

Coro Agostino Agazzari

Sede, recapito postale e sede prove
Via San Pietro 3553100 Siena