Il Coro Polifonico Ad Novas è sorto nel 1987, a Cesenatico, da un gruppo di appassionati
ed è diventato in seguito un' Associazione Culturale aderente all'AERCO.
(Ass. Emiliana Romagnola Cori).
Il suo repertorio comprende: Musica sacra d’autore, Musica Rinascimentale profana, Canti Natalizi,
Cante Popolari Romagnole, Cori d’Opera.
Attualmente è composto da 30 coristi divisi in 4 sezioni di voci, diretti fin dalla fondazione
dalla prof.ssa Monica Poletti che ne cura anche la preparazione tecnica vocale.
Il Coro, che ha eseguito oltre 200 concerti, si è esibito in diverse regioni d’Italia riscuotendo dovunque consensi di pubblico e di critica
Ha inciso 2 CD: Voci di Natale e Da cant e cor
Al suo attivo ha diverse registrazioni su emittenti televisive sia private che pubbliche ( Rai Uno,
Rai Tre ).
Ogni anno, nel mese di Maggio, organizza a Cesenatico la rassegna corale "Cesenatincoro"
giunta alla sua18a edizione e partecipa al tradizionale Sposalizio del Mare a Cervia esibendosi in costume storico rinascimentale.
Nel novembre 2006 ha celebrato il 50° anniversario della morte del compositore Don Lorenzo Perosi, cantando al XXVIII Congresso Eucaristico nella Basilica di San Pietro in Vaticano.
Nel 2012, in occasione del 25° della sua fondazione, il Coro Ad Novas ha messo in scena
l’operetta Le nozze in farmacia del M° Giulio Savoi..
Oltre che nella formazione a cappella, il coro si esibisce abitualmente accompagnato da orchestre d'archi e gruppi strumentali di vario genere, offrendo una preziosa opportunità formativa a giovani musicisti.