Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corali Unite Val Panaro

Corali Unite Val Panaro APS
Guiglia
MO - Emilia-Romagna
33 Componenti
13 Soprani
9 Contralti
5 Tenori
6 Bassi

Il nostro coro

Le Corali Unite “Val Panaro" nascono nel 1996 a Guiglia con il nome di Corale Guigliese “G.Bononcini”. Nel 2000 il gruppo si fonde con altre due realtà corali locali, prima quella di Fanano e poi quella di Zocca assumendo l’attuale nome. A coristi di questi tre paesi se ne sono recentemente aggiunti altri provenienti da Marano, Vignola, Serramazzoni, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone ed addirittura da Bologna e Minerbio (BO), mantenendo così una funzione culturale e aggregante nella zona comprendente i paesi che circondano la Valle del fiume Panaro. Il repertorio del gruppo ha spaziato dal progetto "L’Italia in Musica", (ricerca di musiche tradizionali di ogni regione d’Italia), a brani propriamente popolari di tradizione montanara, alpina e d’osteria, armonizzati a 4 o 5 voci che, nel 2004, sono stati incisi in un primo CD dal titolo "Il coro". Attualmente il repertorio si sta arricchendo di nuovi brani cercando gli stimoli nella musica POP che parte dagli anni '40 fino ai giorni nostri, sempre armonizzata a 4 voci dallo stesso direttore Massimo Pizzirani. Le Corali Unite "Val Panaro" ricordano le tournee a Napoli nel 1998 , a Tarvisio (UD) nel 2001 a cui hanno fatto seguito altre importanti rassegne e manifestazioni a carattere regionale, nazionale ed internazionale: si ricordano le più belle esperienze corali, il grande successo, nel 2006, della trasferta in Austria, nell’ottobre del 2007, la vittoria del Premio della Critica al Concorso Internazionale “Zoltan Kodaly” in Ungheria, e nel 2008 ha concertato alla 81° Adunata Nazionale degli Alpini a Bassano del Grappa dove ha ricevuto le lodi e le congratulazioni da parte del Comitato Organizzatore, nel 2010 a Pergine Valsugana (TN), nel 2016 a Dongio in Svizzera, nel 2017 al Teatro Camply di Verona, nel 2018 a Pontebba (UD) per i 100 anni della nascita di "Stelutis alpinis".
Nel 2011, in occasione del 150°dell’Unità d’Italia, a seguito di una iniziativa del Ministero dei Beni Culturali, il Comune di Guiglia ha insignito le Corali Unite “Val Panaro” quale “Bene Culturale di interesse Comunale” e qualche mese dopo un delegato dello stesso Ministero ha direttamente insignito con una targa le Corali Unite “Val Panaro” del titolo di “Bene Culturale di Interesse Nazionale”.
Il coro è stato fondato e diretto  dal M°Massimo Pizzirani con il supporto nella direzione da Simone Pizzirani fino al 2020 . Dal 2021 la direzione è passata nelle mani della Maestra Fulvia Gasparini

Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Gisella Amadessi
Soprano
Mirella Bononcini
Soprano
Antonietta Catalano
Soprano
Barbara Finelli
Soprano
Rosa Franchini
Soprano
Carla Furgeri
Soprano
Paola Furgeri
Soprano
Fulvia Gasparini
Soprano
Rosaria Gloria Mangano
Soprano
Laura Mazzini
Soprano
Carmela Norscia
Soprano
Lucia Tisi
Soprano
Rachele Uccellari
Soprano
Chiara Venturelli
Soprano
Rosella Barbieri
Contralto
Piera Bondioli
Contralto
Giovanna Boschi
Contralto
Maria Delfina De Nicola
Contralto
Alessandra Grandi
Contralto
Elena Maccaferri
Contralto
Giuliana Menin
Contralto
Monica Ricchi
Contralto
Monica Simini
Contralto
Wainer Andreotti
Tenore
Gianni Azzani
Tenore
Mirco Cantegiani
Tenore
Mario Genevini
Tenore
Giuseppe Pizzirani
Tenore
Raimondo Uccellari
Tenore
Aldo Antonioli
Basso
Giacomo Colangelo
Basso
Franco Degli Esposti
Basso
Oscar Ferrari
Basso
Carlo Grandi
Basso
Ermanno Monzali
Basso

I nostri collaboratori

Ermanno Giusti
Volontario non corista
Alessandra Groppi
Volontario non corista
Anna Maria Montorsi
Volontario non corista
Massimo Pizzirani
Volontario non corista
Simone Pizzirani
Volontario non corista

Il nostro repertorio

Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani
Altri repertori
• pop e leggera

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Visualizza passati

Contattaci

Corali Unite Val Panaro APS

Sede e recapito postale
Via Di Vittorio 1241052 Guiglia (MO)
Sede prove
Sala Europa presso le Scuole Elementari-Medie di Guiglia
Via San Geminiano, 315
41052 Guiglia (MO)