Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corale Studentesca Città di Sassari

Sassari
SS - Sardegna
47 Componenti
19 Soprani
11 Contralti
7 Tenori
10 Bassi

Il nostro coro

La Corale Studentesca “Città di Sassari” nasce nell'autunno del 2014 da un'idea del M° Vincenzo Cossu, caratterizzandosi come il primo coro interscolastico delle scuole superiori della Sardegna.

Nel 2015 la Corale esordisce con un concerto per l'UNICEF e in autunno partecipa a Calella (Catalogna) al Festival Internazionale “Canta al Mar 2015”, ottenendo il diploma di bronzo e classificandosi seconda assoluta nella categoria G3 (Cori Giovanili).

Nel 2016 è a Montecatini Terme al "Festival di Primavera" della FERSACO; ottiene la Menzione Speciale della Giuria al 1° Concorso Nazionale "L'Isola In... Canta" indetto dalla FERSACO a Cagliari.

Nel 2017 la Corale partecipa a "Artisti Uniti per la Sardegna 2", insieme ad artisti come Simonetta Spiri, Collage e Vincenzo Cantiello, e alla prima assoluta dell'opera Paraulas et Sonos de Sardigna del M° Gian Battista Ledda; a Porec (Croazia), alla I edizione del festival internazionale ISTRAMUSICA 2017, consegue il diploma d'argento nelle sezioni Folk e G3 (coro giovanile) e presenta in prima mondiale l'Ave Maria Gaelica) del M° Paolo Gasparin; partecipa quindi al Gran Concerto di Natale di Emergency, trasmesso dall'emittente televisiva Videolina, e a un'edizione sold out del Cine-concerto del Nova Euphonial Teatro Verdi.

Nel 2018 la Corale Studentesca partecipa alla prima edizione del Festival delle Bellezze e vince, in collaborazione con il Nova Euphonia, il 1° premio al Concorso Canoro Internazionale "Città di Uta"; in settembre è ospite della XXXV edizione del Festival Voci d'Europa. A dicembre prende parte alla II edizione del Gran Concerto di Natale di Emergency (trasmesso come sempre su Videolina) e al Cine-concerto VIII.

Nel 2019 la Corale partecipa con il Nova Euphonia a Insieme per La Crucca: Cuntzertu de Sa Paradura ed esegue il Deus ti salvet Maria con Maria Giovanna Cherchi; in estate partecipa, in occasione di  un'importante mostra sui samurai, ad un concerto di musiche epiche presso il Museo di Sa Corona Arrùbia; vince ad Oristano il 1° premio di categoria al Concorso Nazionale Prime Note; è protagonista della II edizione del Festival delle Bellezze e della rassegna Voci per i Candelieri. Il 4 novembre anima a Sassari le celebrazioni per i caduti delle forze armate. A dicembre prende parte alla III edizione del Gran Concerto di Natale di Emergency e al Cine-concerto IX.

Nel 2020 la Corale partecipa con il Nova Euphonia a eventi socialmente impegnati come il concerto allestito all'aeroporto di Olbia dalla Fondazione Maria Carta a sostegno dei lavoratori di Air Italy. In estate partecipa alla speciale anteprima televisiva del Festival delle Bellezze, registrata al nurag Santu Antine e messa in onda da Videolina; partecipa poi alla III edizione della rassegna corale del Nova Euphonia, Voci per i Candelieri. In autunno paertecipa alle tappe autunnali del Festival delle Bellezze. In dicembre consegue il diploma di bronzo all'edizione virtuale del Rimini International Choral Competition.

Nel 2021 ottiene il gold award all'edizione virtuale del World Choir Festival 2021 di Hong Kong; partecipa alla IV edizione del Festival delle Bellezze e alla rassegna Voci per i Candelieri. A dicembre prende parte alla IV edizione del Gran Concerto di Natale di Emergency e al Cine-concerto X.

Nel 2022 partecipa alla V edizione del Festival delle Bellezze e della rassegna Voci per i Candelieri.  A dicembre prende parte alla V edizione del Gran Concerto di Natale di Emergency e al Cine-concerto XI

Dal 2015 la Corale ha tenuto oltre 130 esibizioni in Sardegna, in Italia e all'estero. Il repertorio spazia dal vocal pop alla world music, dalla musica da film allo spritual&gospel fino alla musica sarda e classica. L'organico  studenti provenienti da otto Istituti Superiori di Sassari e Porto Torres: il Liceo Scientifico n° 1 “Spano”, il Liceo Scientifico n° 2 “Marconi”, il Liceo Canopoleno, l'ITI  “Angioy”, il Polo Tecnico “Devilla-Dessì”, il Liceo Artistico "Figari", il Liceo "Castelvì" e l'IIS “Paglietti".

Il nostro repertorio

Musica profana
• rinascimentale • periodo classico • romantica • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera • altro

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Corale Studentesca Città di Sassari

Sede, recapito postale e sede prove
ITI G.M. Angioy Via Principessa Mafalda di Savoia 07100 Sassari