Fondata nel maggio del 1973 da don Luciano Eutizi, dall'ottobre 1989 è diretta dal M° Paola Paolucci, diplomata in Canto presso il Conservatorio di Musica 'G. Rossini' di Pesaro. Ha svolto attività musicale in Umbria ed ha partecipato a rassegne regionali e nazionali. Ha preso parte a concorsi nazionali per cori polifonici e ha svolto tournée all'estero. Ogni anno dà il suo contributo alla rievocazione storica medievale degli 'Statuti' di Fossato di Vico, con canti dell'epoca e laude. In collaborazione con altre Corali ha eseguito il ' Requiem' in re minore per soli, coro e orchestra (KV 626) di W.A.Mozart in diverse città italiane. Dall'8 dicembre 2005 organizza la rassegna corale 'Cantando con te'. Ha eseguito il “Requiem in Do Minore” di Cherubini e la “Missa Brevis Sancti Joannis De Deo”di J. Haydn con l’orchestra da Camera dell’Accademia Strumentale Umbra La corale negli anni ha eseguito in prima assoluta, presso l’Auditorium San Domenico di Foligno, la composizione contemporanea “Missa Militum” di Antonio Pappalardo, ha registrato nello studio Forum di Roma l’Inno di Mameli in versione integrale, incisa su CD per il ministero degli Esteri Italiano,, i “Carmina Burana”. Nel 2010 ha partecipato all’0pera Lirica “Rigoletto” eseguita presso il Teatro Romano di Gubbio, ha eseguito concerti lirici a Serra dei Conti, Gubbio e Fossato di Vico. Ha partecipato alla prima, presso il teatro Gentile di Fabriano, del Musical “Dove Sei?”, eseguendo brani dei “Carmina Burana” di Carl Orff, ed alle successive repliche svoltosi presso lo stesso teatro e presso la Mole Vanvitelliana -Teatro delle Muse di Ancona in occasione del Congresso eucaristico.
Nell’anno 2015 nella chiesa di San Benedetto a Fabriano la corale ha eseguito la "Petite Messe Solennelle" di Gioacchino Rossini, coro e solisti con l'accompagnamento di un pianoforte ed un armonium, considerata il testamento spirituale dell'autore, nel settembre 2015 ha partecipato alla 1° rassegna Nazionale dei Cori a Vieste, ha eseguito un concerto a Colfiorito (PG), e il concerto di Natale a Sigillo (PG). Nel 2016 ha eseguito concerti a Fossato di Vico, Castelplanio, e Fabriano. Nel 2017 ha iniziato l’attività concertistica in maggio partecipando ad una rassegna a Deruta, successivamente alla II° edizione del Festival Nazionale di cori a Vieste, alle rassegne a Cannaiola di Trevi e Ancona. Nel 2018 ha partecipato ad una manifestazione con l’esecuzione di brani lirici al Teatro di Fermo, nel 2019, ha eseguito il concerto presso il Carcere di Perugia in occasione della festa delle famiglie della Polizia Penitenziaria ed ha partecipato alla rassegna Memorial Massimo Cacciani presso l’Abazia Santa Maria delle Moie ha eseguito il “ Concerto dell’Avvento presso la Cattedrale San Venanzio di Fabriano.
Dopo il periodo di sospensione causa covid, la corale ha ripreso la propria attività nel 2022 con l’esecuzione del “Requiem di Cherubini”, in ricordo delle vittime del Covid, in collaborazione con il Coro “Girolamo Diruta” di Deruta, concerto svoltosi in data 27 novembre, successivamente ha eseguito il “Concerto di Natale” a Fabriano in data 22 dicembre e poi a Fossato di Vico in data 27 dicembre con la partecipazione del “Be Bop Chorus”. Il repertorio della Corale è multiforme e spazia dalla polifonia antica, alle laude medioevali, alla contemporanea, alla musica sacra, popolare, agli spirituals e ai brani lirici.