Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corale Polifonica S. Giovanni

Viterbo
VT - Lazio
38 Componenti
11 Soprani
12 Contralti
8 Tenori
7 Bassi

Il nostro coro

La Corale Polifonica S. Giovanni di Bagnaia, composta da circa 35 elementi, costituitasi nel febbraio 1988 per volere del direttore M° M. Loredana Serafini, si è esibita in molte manifestazioni artistiche. Il suo repertorio presenta composizioni tratte dalla polifonia sacra e profana del periodo rinascimentale, barocco, romantico e contemporaneo.
La sua presenza non si è limitata al territorio, ma si è arricchita di esperienze formative, esecuzioni, collaborazioni e scambi culturali, sia in Italia che all’estero. Dal 1990 organizza la Rassegna Corale a carattere nazionale "Castrum Balneariae", giunta quest'anno alla XXIII edizione, che si svolge nella splendida cornice di Villa Lante di Bagnaia, durante la terza settimana di Giugno. Dal dicembre 1988 organizza la Rassegna "Aspettando Natale" incentrata sui vari repertori natalizi.
Organizza periodicamente corsi di vocalità per i coristi tenuti dal M° Sergio Leone del Coro dell’Accademia di S. Cecilia di Roma. Oltre allo studio del repertorio vivaldiano per la realizzazione dell’opera “Dixit Dominus” per doppio coro e doppia orchestra, ultimamente si è dedicata anche allo studio dei “Carmina Burana” di C. Orff. Nel 2012 ha collaborato, con i Maestri Francesco Telli, Paolo Peretti e Wanda Folliero, all’organizzazione ed alla esecuzione del progetto “Cesare Dobici, musicista viterbese”, ideato in collaborazione con il M° Ferdinando Bastianini. A conclusione, significativa la presenza di Monsignor Valentino Miserachs Grau, il quale ha dedicato un’aula del prestigioso Pontificio Istituto di Musica Sacra al M° Cesare Dobici, già insegnante in questa scuola. oltre alla partecipazione a varie rassegne ed all’organizzazione delle sue manifestazioni.
Nel 2015 è stata chiamata come Coro guida al Corso per Direttori di Coro organizzato dall’Associazione e Centro Studi “C.Dobici” di Viterbo e tenuto dal M° Giovanni Acciai.
Nel giugno 2017 ha eseguito, insieme alla Corale “G. Bonagiunta”, la “Kronungsmesse” KV317 per Soli, Coro, Organo e Orchestra di W.A. Mozart, il 10 a San Ginesio (MC) e l’11 a Viterbo presso la Chiesa di S. Maria della Verità. Anche in questo caso il ricavato delle offerte del pubblico è stato dato in beneficenza alla Misericordia di Viterbo.
A marzo 2018 su invito di S.E. Ioan Robu Arcivescovo della Chiesa Cattolica della Romania si è esibita nella Cattedrale di Bucarest, dedicata a S.Giuseppe, in occasione delle festività dedicate al Santo. Il concerto ha avuto diffusione in diretta streaming sul canale predisposto dalla stessa Diocesi Rumena.
Per festeggiare il 30° anniversario dalla fondazione, ha animato una Messa Solenne celebrata da Mons. Valentino Miserachs Grau, Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra ed ha organizzato il concerto Natalizio “30 Natali Insieme” con la partecipazione di vari musicisti locali. Nel 2019, insieme ad altre due realtà corali della provincia di Viterbo, si è esibita in vari concerti Natalizi per coro e orchestra tenutisi nel Santuario di S. Rosa a Viterbo, Bagnaia, Nepi, e Civita Castellana.
Di notevole rilievo la Conferenza-Concerto dal titolo “Dobici , Celsi: Maestro e Allievo a confronto”, tenuta a Fermo presso la Cattedrale Metropolitana il 26 ottobre ’19 unitamente alla Corale S. Lucia, cappella della Cattedrale di Fermo.
Ultimamente la Corale ha voluto omaggiare la preziosa produzione di Vivaldi eseguendo 3 capolavori per soli, coro e orchestra, Credo in mi minore RV 591 , Beatus Vir in si bemolle maggiore RV 598 e Magnificat in sol minore RV 610, presso la Chiesa S. Maria della Verità in Viterbo e replicati all’Abbadia di Fiastra (MC).

Nel corso di oltre 35 anni si sono avvicendati alla Presidenza della Corale, il Sig. Lodovico Baccelloni, il Sig. Mario Fortunato. il Sig. Aldo Caparrelli e la Sig.ra Maria Cristina Caucci Ascenzi.
Attuale Presidente è il Sig. Sandro Carrubba, Direttore e Fondatore il M° Maria Loredana Serafini.



Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Altri repertori
• spiritual & gospel • lirico

Contattaci

Corale Polifonica S. Giovanni

Sede
Piazza XX Settembre, 2201100 Viterbo
Recapito postale
Maria Loredana Serafini
Via Piave 30
01100 Viterbo (VT)
Sede prove
Viale Fiume
01100 Viterbo (VT)