La Corale San Bartolomeo di Campofilone, composta attualmente da circa 25 cantori non professionisti, nasce nel Natale 2001per volontà di alcune persone tra cui Giocondo Tesei che ne è il promotore e all’inizio, il suo direttore. Dal settembre 2004 ad oggi la direzione è stata affidata al M° Alessandro Buffone.
La costante applicazione per svolgere un’attività musicalmente sempre più valida, unitamente ai vincoli di amicizia esistenti fra i coristi, ha rappresentato un motivo ed un consistente elemento di unione e di crescita collettiva. E’ Cappella Musicale presso l’Abazia di San Bartolomeo a Campofilone (FM).
Ha tenuto numerosi concerti nel territorio fermano e si esibita più volte nella propria città in occasione di ricorrenze e festività. Ha organizzato per 5 edizioni ( dal 2006 al 2014) una Rassegna Polifonica nazionale biennale in collaborazione con Fondazione “Maestra Quirina Tassi Agostini” invitando cori da tutta Italia. Nel periodo estivo, in genere nel mese di agosto, di ogni anno organizza il Concerto d’Estate con concerto all’aperto alternando edizioni con canti lirici ad edizioni con canti popolari e folkloristici.
Il 17 febbraio 2002 ha animato la S. Messa diffusa da Retequattro dall’Abbazia di Campofilone. Nel luglio 2005 è stata invitata ad animare liturgie presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi.
Nel 2006 la Corale ha voluto ricordare, con una serie di Concerti, Rassegne e Manifestazioni, uno dei massimi compositori di musica sacra: Mons. Lorenzo Perosi nel 50° anniversario della morte e, nel maggio dello stesso anno, ha partecipato alla Rassegna Nazionale Perosiana a Tortona riscuotendo un lusinghiero successo. Nel 2007 la Corale ha animato liturgie presso la Basilica di San Pietro in Vaticano tra cui l’udienza di S.S. Benedetto XVI in occasione del pellegrinaggio delle Diocesi Marchigiane a Roma. Nel 2008 ha realizzato ed eseguito, in varie chiese del fermano, la narrazione della “Vita di Maria” con brani di musica sacra polifonica, racconti inediti e proiezioni di immagini sacre, realizzando un CD con tutti i canti eseguiti.
Il giorno 20 settembre 2008 ha partecipato a Campofilone alla diretta del Tg3 Regionale Itinerante. Il 16 maggio 2009 ha rappresentato, nella chiesa di S. Anna in Vaticano, alla presenza del S.E. Card. Angelo Comastri, la “Vita di Maria” in occasione dell’80° anniversario della parrocchia di S. Anna. Nell’anno 2010 ha partecipato alla Edizione di CoriMarche e al Festival Internazionale di Cori in Alta Val Pusteria. Nel 2014 ha partecipato a “Venezia in Coro”. Nel 2016 ha animato una Messa nella Basilica di Sant’Antonio da Padova.
Dal 2018 ad oggi continua la propria attività canora con concerti tenuti in diverse località tutte nel territorio marchigiano.
Il suo repertorio varia dalla musica polifonica sacra a quella profana rinascimentale, operistica e folkloristica.