Il nome della corale deriva da un simpatico doppio senso tra un intervallo musicale e il numero delle componenti la formazione originale. La corale nacque infatti come quartetto vocale femminile nell’autunno del 2001, già da allora diretta da Fabio Cavaciocchi. Il suo primario obiettivo fu quello di fare da solida base per la costruzione di un insieme più numeroso, come poi in effetti è stato. Nell’inverno del 2002, il quartetto fu promotore della realizzazione del musical sulla vita di San Francesco d’Assisi “Forza venite gente”, portato in scena per undici volte in diversi teatri tra i quali, i più prestigiosi, il Politeama Pratese e il Puccini di Firenze. Fu questa importante esperienza ad avvicinare diverse persone al canto d’insieme e a far nascere e consolidare il gruppo che andrà a costituire l’ossatura della nascente corale. Terminata l’avventura di “Forza venite gente” nella primavera del 2005, la corale, con un organico di venticinque elementi divisi in quattro sezioni miste, iniziò la sua attività concertistica nel dicembre dello stesso anno. Nel gennaio del 2007 si costituì ufficialmente la Corale Quarta Eccedente. Il suo repertorio spazia dalla musica rinascimentale, sia sacra che profana, a quella contemporanea, toccando vari generi di varie epoche. La corale ha cantato principalmente nel comprensorio pratese e fiorentino, spesso curando anche l’organizzazione degli
eventi. Tra i concerti, da ricordare quelli più significativi, nelle cattedrali di Prato e Fiesole, nelle chiese fiorentine di San Gaetano, Santa Maria Novella, sempre a Firenze a Palazzo Strozzi e nella Pinacoteca della Certosa. Ha inoltre tenuto concerti e partecipato a rassegne a Siena, Buti (Pisa), Pistoia, Poggibonsi (Siena), Genova e Nonantola (Modena). Organizza annualmente la rassegna “InCanti Corali”."