La Corale “Porziuncola” ha avuto inizio nel 1949, voluta e diretta per circa 40 anni dal M° P. Pietro Starnini, allievo del M° don Licinio Refice presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma., Nata per il servizio musicale alla Patriarcale Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, da cui trae il nome, ha svolto questo servizio come impegno primario nell’arco di oltre 60 anni,. Nel 1987 alla direzione della Corale “Porziuncola” succede il M° P. Antonio Giannoni. Con lui la Corale “Porziuncola” assume una fisionomia nuova e diversa, con un’impostazione vocale più polifonica, con orizzonti musicali più ampi. Il panorama musicale infatti si allarga: dalle laudi antiche alla polifonia sacra e profana, dalle partiture con organo a partiture con orchestra, a musiche contemporanee, popolari e non, sino ai canti spirituali negri. Il M° P.Antonio Giannoni ci lascia, dopo una lunga e combattuta malattia, il 29 ottobre del 2013 e succede alla Direzione della Corale Porziuncola il M° P.Maurizio Verde OFM. La Corale Porziuncola che svolge il servizio musicale Liturgico in Basilica ogni domenica alla Messa Solenne delle ore 11,30 e in tutte le festività e solennità dell’anno liturgico. Ad accompagnare per tanti anni la Corale è stato il Grande M° P. Alberto Cerroni. Allievo al Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma del Maestro Ferruccio Vignanelli. Ci ha lasciato nell’aprile del 2014. Di lui un ricordo colmo di gratitudine e affetto. Al suo posto siede ora come organista il M° Biagio Quaglino.