Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro Exsultate Jubilate

Giampilieri Superiore
ME - Sicilia
24 Componenti
8 Soprani
8 Contralti
4 Tenori
4 Bassi

Il nostro coro

CORO POLIFONICO SAN NICOLÒ

Il Coro Polifonico San Nicolò è sorto nel 1980 su iniziativa dell’attuale direttore M° Nazzareno De Benedetto.

Scopo principale della Corale è la divulgazione della musica polifonica Rinascimentale sia sacra che profana, ed inoltre la riscoperta dei canti tradizionali siciliani elaborati per coro.

Nel Settembre 1992 ha partecipato al XXVI Congresso Nazionale di Musica Sacra a Bologna tenendo un concerto nella Chiesa dell'Immacolata della stessa città.

In collaborazione con l’orchestra SYMPHONIA LAUS nel 1993 ha tenuto dei concerti per coro e orchestra in diverse Chiese di Messina nell’ambito della stagione di Musica Lirica e Sinfonica dell’Ente Teatro Vittorio Emanuele e successivamente, con la stessa formazione, ha fatto un tour a Lipari, Vulcano e Corigliano Calabro.

Nel Maggio 1994 assieme ad altre 30 corali della Sicilia ha eseguito a Palermo nella Chiesa di S. Francesco, la "Via Crucis" di F. Liszt nell'ambito della manifestazione "in memoriam" di Falcone e Borsellino ed altre vittime della mafia; nell'occasione è stato inciso un compact disc (COR70052) dalla T. G. E. (Tirreno Gruppo Editoriale) di Milano.

Ha partecipato alle rassegne musicali patrocinate dal Comune di Messina: “In Nativitate Domini” (1996), “Pascha Nostrum - Canti della Passione” (1997), “Monumenti in Musica (1997).

Il 17 Settembre 2000, in occasione del Grande Giubileo, ha partecipato al Convegno Nazionale delle Schoole Cantorum tenutosi a Roma ed ha cantato assieme a 7000 cantori nella Liturgia Solenne celebrata dal Santo Padre Giovanni Paolo II in Piazza S. Pietro; e ancora l’11 Novembre ha animato la Liturgia in Piazza S. Pietro in occasione del Pellegrinaggio della Diocesi di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela ed ha eseguito alcuni brani durante l’udienza del Pontefice.

Nel 2001 ha iniziato una collaborazione con Paola Miraglia (voce gospel) e Matteo Brancato (pianoforte) per aggiungere al suo repertorio dei canto negro-spirituals e gospels, in lingua originale, tra i più significativi della tradizione afro-americana.

Con il suddetto repertorio ha partecipato alla I e alla II Rassegna “Gospel and Spirituals” organizzata dall’Associazione Elios di Catania.

Nel Novembre 2003 la Corale ha partecipato al XXVII Congresso Nazionale delle Corali organizzato dall’Associazione S. Cecilia tenutosi a Roma, dove ha cantato insieme a più di 20.000 cantori la solenne liturgia nella Basilica di S. Pietro.

Il 6 aprile 2004 è intervenuta, con un programma di canti gospel, alla manifestazione “Insieme per l’ADMO” tenutasi al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

Il 31 ottobre 2004 ha partecipato al I Concorso Nazionale per cori “Lorenzo Gagliardi” tenutosi a Catania classificandosi al 2° posto assoluto.

Nell’Ottobre del 2006 ha partecipato al VI Concorso Nazionale di Benevento “Premio San Bartolomeo” in cui il suo direttore ha ricevuto il premio speciale del Presidente della Camera dei Deputati per la migliore direzione.

Il 1° ottobre 2010, in occasione del 1° anniversario della tragica alluvione che ha colpito la zona Sud di Messina, ha eseguito nella Chiesa Madre di Giampilieri due composizioni per coro e orchestra: il Salmo “Salvami o Dio” di Nazzareno De Benedetto e il “Requiem” di Felice Zaccone, lo stesso programma è stato replicato il 2 novembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

Recentemente, nell’ambito della rassegna “Armonie dello Spirito” ha eseguito, nella Basilica Cattedrale di Messina, la “Via Crucis” di F. Liszt, per soli, coro ed organo, l’Oratorio “Il Natale” di C. Saint-Saens e nell’Agosto di quest’anno l’oratorio “Fate questo in memoria di me” di Mons. Giuseppe Liberto

La Corale è composta da circa 25 elementi ed ha eseguito numerosi concerti ricevendo sempre lusinghieri apprezzamenti.


Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Nicolò Freni
-

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • romantica • contemporanea • liturgica
Musica profana
• rinascimentale • romantica
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • lirico
Ave Maria
Nazzareno De Benedetto
Musica sacra o a soggetto religioso - contemporanea
Organico:
SATB
Beata viscera
Roberto Di Marino
Musica sacra o a soggetto religioso - contemporanea
Organico:
SATB
Missa Brevis
Jacob De Haan
Musica sacra o a soggetto religioso - contemporanea
Organico:
SATB
Notre père
Maurice Duruflé
Musica sacra o a soggetto religioso - contemporanea
Organico:
SATB

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Coro Exsultate Jubilate

Sede, recapito postale e sede prove
De Benedetto NazzarenoC.da S. Lucia Marchesana98142 Messina