Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corale Polifonica Dulcis Harmonia

Barcellona Pozzo di Gotto
ME - Sicilia
27 Componenti
9 Soprani
8 Contralti
3 Tenori
7 Bassi

Il nostro coro

Il primitivo coro nasce nel XXXX con lo scopo di accompagnare con i canti della tradizione la vara della Madonna Addolorata nel contesto dei riti penitenziali e processionali del Venerdì Santo della Settimana Santa cittadina, nello specifico, della sezione delle vare di Barcellona - Chiesa di San Giovanni Battista.


Attualmente il coro, composto da 20 coristi, tutti assolutamente non professionisti della musica, ma animati dalla passione per il canto corale, è impegnato nel rinnovamento del proprio repertorio con particolare inclinazione per la musica corale e l'accompagnamento delle celebrazioni sacre.



Programma quaresimale 2023


Oh Maria quel fanciullo che adori

Ai tuoi piedi

Regina Coeli

Ecco l'uomo

Ah, Madre del dolore

Stabat Mater

Dalle sue piaghe

Volto santo di Dio

Fieri flagelli

Vieni e piangi

Lamenti del Signore


Durante i riti processionali e penitenziali del Venerdì Santo 7 aprile, ai suddetti brani si aggiungono tutti i pezzi del repertorio della Passione. 


16 febbraio 2023. Animazione per la presentazione libro. Colonna sonora a tema medievale. 

Primo vere - Veris leta facies, (Carl Orff).

Santa Maria, Strela do dia, cantiga 100. Cantigas de Santa Maria Alfonso X el Sabio XIII secolo,

Troppo perde il tempo, lauda numero 33, Laudario di Cortona - Cod. 91 foglio [72 - 82v],

Si ridesti il leon di Castiglia (Giuseppe Verdi).


3 gennaio 2023. Animazione per la presentazione libro di Vittorio Basile "Il respiro del borgo", Auditorium San Vito. Colonna sonora a tema folk. 

Madreterra,

Amuri siciliano,

Medley di canzoni natalizie.


2022 Speciale Natale - Antiche Arie Natalizie

          22 dicembre, Villino Liberty

          11 dicembre, Chiesa del Santissimo Crocifisso - San Papino, Milazzo 

          XX dicembre, Chiesa del Carmine, Messina                  



L'11 e 15 settembre 2021 post COVID si riparte. Oratorio e animazione della Messa dell'Addolorata presso la chiesa di San Giovanni Battista.




Canti dell'Oratorio dell'11:


Salve dolce vergine, 

Magnificat (Frisina), 

O voi che in tante, 

Ai tuoi piedi, 

Regina coeli (Mascagni) ,

Ave mundi spes,

Flos Carmeli,

Salve del ciel Regina.



Canti Messa del 15:


Mira il tuo popolo,

Ah madre del dolore, 

Madre io vorrei, 

Madre dolcissima addolorata, 

Stabat mater ,

Stava Maria dolente.


Programma quaresimale 2022


Riti processionali e penitenziali del Venerdì Santo 15 aprile.


Dal 12 marzo al 3 giugno 2020 le lezioni presso la sede sono state sospese e gli eventi cancellati causa restrizioni COVID. 




Oratorio pasquale 2020 in programma il 4 aprile 2020 (evento cancellato)




Christus vincit, Christus regnat, Christus ímperat.

Sollevate porte i vostri frontali.

Servire è regnare.

Ostia umìl, Sangue innocente.

Anima Christi.

Nostra gloria è la croce di Cristo.

Già condannato il figlio.

Maria passava.

Stava Maria dolente.

Ecco tua madre.

Lamenti del Signore.

Stabat Mater.

U Vennardì di marzu.

Tu sei misericordia.

Alleluia.

Ai tuoi piedi, o bella madre.   




Programma pasquale 2020




Già condannato il figlio.

Ai tuoi piedi, o bella madre.

Ah, Madre del dolore.

O fieri flagelli.

O bedda Matri Addulurata.

Vieni e piangi sul Calvario.

Stava Maria dolente.

Gesù mio con dure funi.

O voi ch'in tante mia pene amare.

Stabat Mater.

Madre, io vorrei.

Ah! Si, versate lacrime.

Madre dolcissima Addolorata.

U Vennardì di marzu.

Lamenti del Signore.




Programma natalizio 2019

...




Programma pasquale 2019




Già condannato il figlio.

Ai tuoi piedi, o bella madre.

Ah, Madre del dolore.

O fieri flagelli.

O bedda Matri Addulurata.

Vieni e piangi sul Calvario.

Stava Maria dolente.

Gesù mio con dure funi.

O voi ch'in tante mia pene amare.

Stabat Mater.

Madre, io vorrei.

Ah!  Si, versate lacrime.

Madre dolcissima Addolorata.

U Vennardì di marzu.

Lamenti del Signore.




Animazione presso istituzione scolastica ricorrenza della Regione Sicilia 

Animazione presso centro d'accoglienza Casa di Riposo San Paolo di Corriolo.











Foto gallery

Clicca sulle foto per ingrandire

I nostri coristi

Tiziana Presti
Soprano
Agata Sofia
Soprano
Angela Venuti
Soprano
Rosanna Genovese
Contralto
Santina Gitto
Contralto
Cosima Mazzeo
Contralto
Mimma Mazzeo
Contralto
Anna Scarpaci
Contralto
Caterina Trovato
Contralto
Maria Trovato
Contralto
Vittorio Basile
Basso
Dino Cascio
Basso
Michele Sebastiano Ferullo
Basso
Giulio Quattrocchi
Basso
Antonino Barresi
-
Nicolina Biondo
-
Angela Buonsenso
-
Antonello Cusumano
-
Dina Frangiamore
-
Pippo Gitto
-
Maria Giunta
-
Antonina La Torre
-
Lina Milone
-
Melina Milone
-
Mariella Pino
-
Angela Sottile
-
Tanina Testagrossa
-
Salvatore Calogero Tornambè
-

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • periodo classico • romantica • contemporanea • liturgica
Musica profana
• contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• lirico
Ai tuoi piedi, o bella Madre
Sacerdote Birilli seguace di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Musica sacra o a soggetto religioso - romantica
Adattamento:
Antonio Lotti, arrangiamento Ruggeri
Testi:
Sacerdote Birilli seguace di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Organico:
SA + soli
Come Maria
Album del Gen Rosso
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Organico:
coro spazializzato
Madre, io vorrei
Pierangelo Sequeri
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Organico:
coro spazializzato
Messa (brani)
Marco Frisina
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Organico:
coro spazializzato

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Corale Polifonica Dulcis Harmonia

Sede, recapito postale e sede prove
Via Longo, 3398051 Barcellona Pozzo di Gotto (ME)