La Corale Piccolboni di Meduno è nata nel 1987, in parrocchia, da un gruppo di amici amanti del canto e sostenuta da don Giovanni Cuccarollo e Suor Paola Favero nei suoi primi anni. Prende il nome dal maestro Corrado Piccolboni di Vigasio (Vr), maestro elementare a Meduno e fondatore della prima corale medunese negli anni Trenta.
Il primo direttore della corale è stato don Sisto Bortolussi, allora parroco di Provesano di San Giorgio della Richinvelda; nel 1991 la direzione è passata al maestro Italo Piovesana che ha guidato con disponibilità e professionalità la corale facendola crescere in preparazione e vocalità.
Il repertorio spazia dalla musica tratta dalla tradizione popolare friulana, italiana e straniera, alla musica sacra, polifonica e profana. Partecipa ai più importanti momenti della vita religiosa nella propria parrocchia. Il coro è intervenuto alle manifestazioni provinciali e non sono mancate le uscite all’estero in Germania, in Francia (Parigi), in Grecia e in Istria. Nel 2011, nel 2012 e nel 2019 ha partecipato, in collaborazione con il Coro Polifonico di Maniagolibero, alla Rassegna internazionale di cori dell'Alta Pusteria.
Dal marzo 2010 la corale è diretta dal maestro Gino Lovisa, già direttore del Coro Polifonico di Maniagolibero, e condivide con questo coro oltre al maestro anche il repertorio. A fine ottobre 2019 è terminata la collaborazione con il Coro Polifonico di Maniagolibero. Purtroppo la pandemia ci ha fermati. Siamo alla ricerca di un coro con cui collaborare, visto il ridursi dei componenti, ma "rinasceremo".