Curriculum artistico Era una sera di novembre del 1998 quando un coro di Lecco in concerto a Merano tenuto nella Chiesa di S. Spirito incontrava un gruppetto di amici amanti del canto. Di fronte a tanta bellezza e armonia di voci questo gruppetto di persone decisero di dare inizio a un’esperienza di canto corale. Nacque così semplicemente, non da un progetto, ma da un incontro, la corale meranese Non Nobis Domine. Sedici amici con un direttore “cantore prestato alla direzione”( come ama definirsi) che, scelto un repertorio semplice di 13 canti, iniziarono a fare prove nelle loro case per comparti. La primavera del 1999 il loro primo concerto in occasione della Pasqua.
Sedici cantori iniziali ai quali nel tempo si sono aggiunti colleghi, amici e sconosciuti che venendoci ad ascoltare ci chiedevano di potersi unire a noi per un totale attuale di 45 cantori.
Avevamo scelto come nome “Non Nobis Domine” che è una frase del Salmo 115. Con questo nome volevamo ricordare agli altri, ma soprattutto a noi stessi, la ragione ultima del nostro cantare: dare gloria non a noi ma a un ”Altro”; essere in qualche modo “eco” delle Sue gesta nella storia degli uomini.
Da allora più di 120 concerti in giro per l’italia e servizi periodici alla liturgia nelle grandi occasioni nella nostra bella Merano.
Nel novembre del 2019 abbiamo festeggiato i 20 anni della nascita con un triade di eventi: una rassegna corale celebrativa dal titolo “Splendori della Polifonia”; un concerto a Palestrina nella patria del “principe” della musica rinascimentale andando ad eseguire i suoi raffinati mottetti. Il terzo evento è stato molto coinvolgente: abbiamo fatto servizio liturgico col canto nella Basilica di S. Pietro all’altare della cattedra con il card. Comastri celebrante. In tale occasione abbiamo fatto un omaggio musicale sotto la finestra della residenza in vaticano del papa Emerito Benedetto XVI (grande cultore e amante della polifonia classica).Con sorpresa e commozione lo abbiamo visto affacciarsi, ascoltare due canti e salutarci con affetto.
Da due anni un cantore dei primi tempi diplomatosi al Conservatorio di Trento in direzione e composizione partecipa a pieno titolo alla direzione della corale.