Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Associazione Corale MusicaNova

Savigliano
CN - Piemonte
32 Componenti
11 Soprani
9 Contralti
5 Tenori
7 Bassi

Il nostro coro

Savigliano, novembre 2016. Un gruppo di amici che cantano insieme da quindici anni nell’istituto musicale cittadino. Insieme decidono di farcela con le proprie forze. Ecco nascere l’Associazione Corale MusicaNova, sotto la direzione artistica del M° Rinaldo Tallone.

Dalla sua nascita, l’Associazione è composta da una trentina di elementi che provengono dalle zone attorno a Savigliano, dove si trova la sede.

Il gruppo condivise nel passato tante avventure a livello cittadino e non solo. Molteplici le partecipazioni a “Incontri Corali”, organizzati dalla Corale Polifonica di Sommariva Bosco; esperienze in cui il coro fu diretto da Maria Dal Bianco, Claudio Chiavazza, Alessandro Cadario, Elena Camoletto, Massimo Peiretti. Poi vennero la prima esecuzione assoluta dell’opera del compositore torinese Daniele Bertotto dal titolo “Il desiderio e il volto”, insieme di laudi e canti medioevali, e la collaborazione con il Coro del Conservatorio “Ghedini” di Cuneo e la Classe di Composizione della professoressa Elena Camoletto dal titolo “Cantigas de Santa Maria”, rielaborazioni moderne delle cantigas spagnole del XII secolo composte in onore della Vergine Maria in Spagna. Nel 2004 il coro concepì e allestì “Ma l’amore no – la canzone tra le due guerre”. Sul palco attori, pianoforte, contrabbasso, batteria e coro. Lo spettacolo fu rappresentato in diversi teatri del cuneese e del torinese.  Altri progetti realizzati: “Getsemani” musica e poesia (2010); “Viva la bottiglia” canto e mondo del vino (2013); “America” viaggio nella canzone americana (2015). Nello stesso anno il coro partecipò alla Turin Choral Marathon.

L’esordio come “MusicaNova” avviene nel dicembre 2016 proprio a Savigliano, davanti al pubblico di casa, e poi in altri tre concerti gremitissimi di pubblico a Castiglione Falletto (CN), Monasterolo di Savigliano (CN) e Mondovì (CN). Primo progetto in autonomia la “Missa Brevis Sancti Joannis de Deo” di Joseph Haydn. Nel 2017 partecipa al Festival “Piemonte In..canto” con un concerto al Ricetto di Candelo (BI), successivamente alla Rassegna Interregionale “Di cori un altro Po” con un concerto nella Reggia di Colorno (Parma). Nella primavera 2018 viene aggiunto al repertorio lo “Stabat Mater di Karl Jenkins, eseguito a Savigliano e Sommariva del Bosco (CN), ripetuto poi nel 2019 a Fossano (CN), Cavallermaggiore (CN) e Carmagnola (TO). Per questa produzione nasce l’Ensemble strumentale MusicaNova che, composto da professionisti, affianca il coro nei progetti che lo richiedono. Sempre nel ’18 per la Rassegna “IterVocis” effettua una masterclass ed un concerto a Varallo Sesia (VC). Nel 2019 oltre alle citate repliche di Jenkins organizza la prima Rassegna corale “Primavera In Coro” a cui invita il Petite Choeur de Mondelle (Tolosa) con concerti a Savigliano e Saluzzo (CN). In autunno, per “IterVocis”, si esibisce nel Duomo di Torino con la Missa Brevis di Haydn. In dicembre oltre a cantare a Dronero per “Canticum Cordis” organizza, come da diversi anni a questa parte, “Note di Natale” in cui, in coproduzione con la Corale Sanfredese diretta da Sara Laticignola, presenta il “Magnificat” per soli, coro e orchestra di Antonio Vivaldi.

Dal 2016 il gruppo segue un percorso di vocalità con il soprano Daniela Quaglia.

Il coro ha all’attivo più di cento concerti.

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • periodo classico • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • pop e leggera

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattaci

Associazione Corale MusicaNova

Sede
Via Biga, 2212038 Savigliano (CN)
Recapito postale
Rinaldo Tallone
Via Biga, 22
12038 Savigliano (CN)
Sede prove
Piazza Molineri, 8
12038 Savigliano (CN)