Era l'anno 1985. L'estate era finita da poco e si tornava alla normalità dell'autunno: i ragazzi a scuola, gli adulti al lavoro …… Rovena Pinzani aveva un pensiero che gli frullava per la testa da diverso tempo: voleva che la sua Parrocchia, il suo paese, avesse un coro come del resto aveva sempre avuto sino a qualche anno prima. Proprio in quell'anno si era stabilita a San Francesco di Pelago, proveniente da Civitavecchia la giovane soprano Elisa Civero che aveva anche una certa esperienza in direzione di coro: Rovena non si fece sfuggire l'occasione, si diede da fare e in poco tempo formò un gruppo di persone mettendo insieme cantori reduci dal precedente coro e neofiti del tutto inesperti ma pieni di buona volontà. Nacque la Corale Renzo Mazzoni (intitolata al precedente Parroco) di San Francesco di Pelago, diretta da Elisa Civero e coadiuvata, quale Maestro accompagnatore, da Gianpiero Bernini. Il gruppo ebbe da subito buoni risultati che incoraggiarono i partecipanti a proseguire nell'attività impegnandosi sempre di più. Il repertorio verteva sui classici della Musica Sacra (Perosi, Mozart, Somma …..). Nel periodo di direzione del maestro Elisa Civero la corale partecipò alle Rassegne dei cori della Diocesi di Fiesole, alla Rassegna di Ponte Buggianese (PT), organizzò moltissimi concerti nella Parrocchia di San Francesco (concerto per il Santo Patrono, concerti per il Toscanello d'oro), partecipò ad importanti manifestazioni musicali organizzati dai Comuni di Pelago e di Pontassieve.
In questi anni la preparazione musicale dei coristi si affinò migliorando la qualità complessiva della Corale. Nel 1991 la maestra Elisa Civero, per sopraggiunti impegni di lavoro, lasciò la Corale e, l'allora Parroco Don Carlo Pontone, quasi riluttante, ne assunse la direzione. Fu una magnifica sorpresa perché la Sua guida risultò magistrale infatti, da appassionato cultore e da vero intenditore quale era, iniziò la Corale ad un genere nuovo: il Gregoriano, ottenendo dei risultati apprezzabilissimi.