Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corale Laurenziana Raffaele Casimiri

Perugia
PG - Umbria
- Componenti

Il nostro coro

Fondata nel 1547 con un gruppo di Putti Cantori, ha come suo compito primario il servizio liturgico musicale, domenicale e festivo nella Cattedrale di S. Lorenzo di Perugia. Ebbe insigni direttori quali Don Agnolo di Antria, S. Gallo, G. B. Corvo, Don Guglielmo Rossi, A. Pascucci, Don Mario Pettorelli. Fra questi certamente occupa un ruolo di particolare importanza R. Casimiri, che la diresse nel dal 1905 al 1908, portando la corale a successi di fama internazionale. Dal 1937 la Corale fu diretta da Pietro Squartini, cui si affiancò dal 1985 il Maestro M. Chiocci. Prima con gli allievi del Seminario, poi con un gruppo affiatato di voci bianche e dal 1971 con un coro completo di voci miste, è tornato ad eseguire musica vocale e strumentale, sacra e profana, liturgica e concertistica, antica e moderna, rifacendosi in particolare alla grande stagione polifonica soprattutto del XVI secolo, in cui si trovano ancora oggi i veri valori del canto sacro e in particolare liturgico. Dal 1989 ricopre la carica di Direttore della Corale Don Francesco Bastianoni, diplomato in Pianoforte, Organo principale e composizione organistica presso il Conservatorio “ F. Morlacchi “ di Perugia, sempre con l’ottima collaborazione del Maestro organista della Cattedrale Mons. Dino Contini. Ha partecipato a vari concorsi e rassegne nazionali ed internazionali, quali, per citarne alcuni: la rassegna di Loreto (1977), il concorso Polifonico Città di Ravenna (1979 e 1981), il Concorso Nazionale Polifonico Città di Castiglione del Lago (1981 e 1983). Ha effettuato una tournée in Spagna (1982) e due in Germania (1980 e 1983). Ha partecipato a varie edizioni, organizzate dall’A.R.C.U.M., di In Coro, Elevazioni Sprituali presso l’Auditorium Marianum (1999), in occasione del Convegno ecumenico (1999), II Settimana per la Cultura a Preggio (2000), Rancolfo (2000), Chiugiana (2002), presso la Chiesa di S.Ercolano a Perugia (2003), Valfabbrica (2003), concerto in occasione dei cinquant’anni dalla fondazione della Scuola Diocesana di Musica Sacra “G. Frescobaldi” (2004), fino all’esecuzione nella Chiesa di San Francesco a Preggio del Magnificat di A. Vivaldi, in occasione della XXII Edizione del Preggio Music Festival (2004), del concerto in onore dell’Arcivescovo mons. Giuseppe Chiaretti, nel 50° anniversario della sua ordinazione presbiterale (2005).

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • rinascimentale • barocca • contemporanea • liturgica
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali
Altri repertori
• spiritual & gospel

Contattaci

Corale Laurenziana Raffaele Casimiri

Sede e sede prove
Piazza IV Novembre, 2306123 Perugia
Recapito postale
Angiolo Lisetto
Via Mameli 4
06129 Perugia (PG)