La corale di S. Vito, nata negli anni quaranta come coro parrocchiale con lo scopo di
solennizzare le feste e le ricorrenze più importanti a della Parrocchia, a seguito della morte avvenuta nel 1987 del Parroco Don Vittorio Landucci è stata intitolata allo stesso.
Dopo il susseguirsi di vari Direttori oggi la corale è diretta dal Maestro Giorgio Fazzi,
accompagnata all'organo da Gilberto Rossetti ed è composta da 39 elementi.
Inoltre la corale non è nuova ad esibirsi in concerti: di fatto si è esibita in rassegne e
concerti in varie città Italiane ed Europee. Tanto per citarne alcune tra le più importanti si è esibita nelle città di Sint-Niklaas e Bruges in Belgio, di Colmar in Francia e di Monaco di Baviera e Schongau in Germania.
L'esibizione più emozionante è stata sicuramente quella del cantare sull'Altare della Cattedra nella BASILICA DI S. PIETRO in Vaticano.
Inoltre al seguito del Museo del Castagno di Colognora di Pescaglia, ha cantato nelle
località gemellate con lo stesso, quali: Joyeuse e Privas in Ardeche, a Pfaffenheim in Alsazia.
Oltre alle varie esibizioni locali sono da ricordare quella nella chiesa di S. Ferdinando a
Livorno, Santuario di Montenero, S. Gimignano (SI), a Nomaglio (TO), quella nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Rovigo ecc. ecc..