Fondata nel 1996 e diretta dal maestro Monica Tarditi fino al 2018. Oggi è composta da 35 associati, promuove attività ed iniziative volte a far conoscere e apprezzare il piacere e le suggestioni della musica polifonica corale. Il repertorio spazia dalla polifonia sacra a brani della tradizione popolare piemontese e non, a brani d’autore. Si propone al pubblico partecipando a rassegne, manifestazioni culturali, cerimonie pubbliche e concerti a scopo benefico.
Negli anni ha preso parte a innumerevoli concerti e rassegne in Italia e all'estero e ha raggiunto importanti traguardi.
Nel 2010 incide il CD Momenti, organizza la 1a rassegna L’Italia Canta, ormai giunta alla nona edizione, in occasione della quale ospita cori e formazioni vocali provenienti da tutta Italia.
Nel 2011 riceve il riconoscimento come "gruppo di musica popolare e amatoriale di interesse nazionale" dal Mibact.
Nel 2016 incide il CD Vent'anni di canto nelle nostre valli grazie alla volontà di unire in canto tante realtà del Monregalese; si fa inoltre promotrice della 1a rassegna Tanti cori, una voce,nella Cattedrale di Mondovì (Cn).
Dopo perdita prematura del direttore artistico Monica Tarditi, nel 2018, per volontà di tutti i componenti oggi è denominata Corale Due Torri “Monica Tarditi”. Sotto la guida di Daniele Bouchard prosegue il cammino intrapreso dal suo fondatore portando avanti con entusiasmo il progetto e tutte le iniziative, per valorizzare con il canto il territorio.
L’anno 2019 è stato ricco di eventi:
23 marzo partecipa alla XIV Rassegna Corale di Langhe e Roero organizzata della Famija Albejsa;
30 giugno al Santuario della Madonna dalla Guardia di Ceranesi (GE) canta alla 46° Edizione Convegno delle corali Liguri organizzata della School Cantorum di Camogli
28 luglio a Murazzano nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo canta Bepi de Marzi e con questo concerto apre la manifestazione “Pomeriggi in musica a Murazzano” dal 28 luglio al 1° settembre.
17 agosto nella chiesa di Torre Roatta messa cantata a scopo benefico;
28 settembre a San Michele Mondovì per la 5° edizione di “San Michele Mondovì Outdoor Fest” Sul sentiero Landandé dov’è posizionata la panchina gigante in Località San Giovanni concerto Canti della tradizione.
5 Ottobre a Santo Stefano Roero alla 15° edizione della Manifestazione “Cantavinando” organizzata dalla Corale Sanstefanese concerto serale al Palarocche;
24 novembre l’appuntamento è a Caraglio in occasione della Festa EXPA presso Il Filatoio;
7 dicembre a Priero concerto natalizio su invito dell’amministrazione comunale;
14 dicembre su invito della Associazione A.V.O. di Mondovì la corale partecipa per il secondo anno presso i reparti dell’Ospedale “Regina Montis Regalis” ed esibirà canti Natalizi e non solo, con la speranza di creare una atmosfera di gioia da condividere con i degenti e con loro parenti.
27 dicembre a Torre Mondovì in occasione del presepe vivente concerto nella chiesa parrocchiale alle ore 20.30;
28 dicembre Concerto 9° Rassegna “L’Italia Canta” e il secondo Memorial Monica Tarditi con messa cantata alle ore 19:30 con la partecipazione del coro Rocce Nere di Rossignone (GE) diretto dal Maestro Oliveri Giancarlo e del coro Le Tre Valli di Saluzzo diretto dal Maestro Fausto Castelli per finire con la cena degli auguri presso l'AIA Grande con il proseguo dei canti in compagnia.