La Corale di Monteluce nasce nel lontano 1967 per iniziativa del parroco Mons. Luciano Tinarelli e di alcuni appassionati.
L’attività corale, svolta principalmente al servizio liturgico nella Chiesa di S. Maria Assunta in Monteluce, nei primi due decenni di vita è stata anche ricca di impegni concertistici: si ricordano, fra le altre, le partecipazioni nel 1977 alla Rassegna Corale Città di Nuoro e nel 1979 al Concorso Corale Trofeo Città di Vittorio Veneto.
Diversi i Maestri che si sono succeduti nella sua direzione: Salvatore Silivestro, Roberto Improta, Mario Pazzaglia, Corrado Peronelli, Mauro Chiocci, Andrea Burini, Enrico Zuddas, Marco Momi, Francesco Mancino.
Attualmente ha in repertorio canti gregoriani, musica sacra e da concerto, classica moderna e contemporanea; canti popolari e negro-spirituals.
Nel corso degli anni ha partecipato (oltre ai concorsi e alle rassegne già ricordati) nel 2009 alla prima rassegna di corali musicali “Mario Petri” a Città della Pieve, presso il teatro degli Avvaloranti; nel 2010 alla Settimana della Cultura promossa dal Ministero dell’Istruzione; nel 2011 Rassegna Corale di Cannaiola di Trevi ; nel 2012 e nel 2013 alla Rassegna Corale organizzata dalla “Parrocchia Santi Protomartiri Romani” di Roma nel periodo natalizio e nel 2014 Rassegna Corale di Foiano della Chiana.
A Natale 2010 ha eseguito, tra gli altri, il “Gloria” di Vivaldi per soli, coro e orchestra e, successivamente, il “Beatus vir - RV 598” dello stesso autore ed il “Salmo XVIII - I cieli immensi” di Benedetto Marcello; nel 2014, per il Concerto di Natale, il Kyrie e il Gloria della Missa Brevis in re minore di Mozart.
In occasione del primo centenario della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Monteluce (1913 - 2013), ha eseguito il concerto “Laudate Dominum” per soli, coro e orchestra, con la partecipazione del soprano Marinella Pennicchi e del mezzo soprano Damiana Pinti.
Da Febbraio 2023 la Corale è diretta dal M° Fabio Afrune.