La Corale Cordenonese ha una lunga storia che inizia nel 1966, ma è nel 1968 che viene costituita formalmente ed è per molti anni diretta da Cesare Pradal. Da allora la corale ha saputo mantenere l’impegno di conservare e diffondere la cultura del canto popolare friulano e veneto, esibendosi in Italia, ma anche in Austria, Croazia, Slovenia e in Argentina. La corale organizza ogni anno diversi eventi musicali di generi diversi.
Il repertorio, pur restando essenzialmente popolare, negli ultimi anni è stato ampliato con l’inserimento di composizioni sacre. Nello specifico si ricorda il progetto Messa da Requiem di Lorenzo Perosi, con il quale la corale ha eseguito già molti concerti e del quale ha registrato un cd.
L’attuale formazione è diretta dal maestro Lorenzo Benedet. Sotto la sua guida, nel 2015 è stato anche pubblicato il cd Ta Matia, che contiene parte del repertorio popolare e d'autore della corale.
Vi è nel contempo uno sguardo rivolto al futuro, orientato alla partecipazione a nuovi progetti, anche policorali, mediante i quali protrarre ancora nel tempo l’intreccio tra suoni ed emozioni che ha sempre reso amata la storica formazione cordenonese.