L’Associazione Gruppo Corale Città di Nettuno è stata costituita da circa quarant’anni, per dar vita, senza scopo di lucro, alla diffusione dell’arte musicale, la valorizzazione storica e culturale del territorio, l’educazione musicale, specie delle giovani generazioni, la formazione dei quadri artistici, diffondendo l’amore per il bel canto, istituendo a tal fine appositi corsi didattici, seminari, eventi e manifestazioni corali e musicali.
L’Associazione si propone di stimolare il tessuto sociale per rispondere al meglio delle necessità del nostro tempo con la ricerca nel mondo della musica del modello da seguire; incentivando la partecipazione popolare, l’interesse sociale quale riferimento per la musica, le tradizioni storiche, civili, religiose, non solo di Nettuno. In questa ottica l’Associazione ha avviato ed incrementato l’attività del coro con studi, ricerche, masters, ecc. per la ricerca e la conservazione del prezioso patrimonio artistico musicale.
L’Associazione ha promosso, inoltre, varie attività per avvicinare sempre di più i cittadini alla musica, senza alcuna discriminazione, fornendo la possibilità di apprendere l’arte della musica attraverso la realizzazione di concerti vocali e strumentali di alto valore sia sul territorio che in altre parti d’Italia ed all’Estero attraverso efficaci forme di scambio con Gruppi provenienti da ogni parte e perfino dagli Stati Uniti. L’Associazione ha organizzato corsi e stages di formazione e di perfezionamento, concorsi, Rassegne e Festivals di prestigio curando la diffusione di materiale audiovisivo per la conoscenza del bel canto e della sua attività. L’efficacia del valore culturale dell’Associazione, il livello della sua attività concertistica, la puntualità organizzativa degli eventi programmati ha ricevuto sempre maggiori riconoscimenti da parte della critica ed anche dagli Enti istituzionali, compreso il Comune di Nettuno che con deliberazione del Consiglio comunale del 18 aprile 2011 n° 4, ha riconosciuto il Gruppo corale città di Nettuno “Gruppo di musica popolare ed amatoriale di interesse comunale”.