La Corale nasce nel novembre del 2009 da una idea del maestro Scilla Del Ghianda per dare struttura e completezza al già esistente coro della Parrocchia.
Il coro ha subito affrontato un vasto repertorio, spaziando da brani sacri a brani profani, musiche operistiche, commedie musicali e madrigali, facendo crescere i cantori con un programma stimolante e complesso.
Nel corso di questi anni la Corale ha partecipato a vari concerti, tra questi vale ricordare i Concerti Primavera organizzati a Castellina M.ma con la partecipazione di importanti cori di altre città, inoltre si è cimentata in concerti importanti come “Ricordando Verdi” in collaborazione con la Schola Cantorum di Rosignano e la polifonica Corale Voci di Santa Luce; l'opera “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni con la direzione del maestro Scilla Del Ghianda; l'opera “Carmina Burana” in collaborazione dei cori di Rosignano e di Santa Luce.Ha partecipato al “Concerto Lirico Sinfonico” in collaborazione con la OSF- Orchestra San Francesco, la Schola Cantorum di Rosignano e la Corale Voci di Santa Luce e la replica, organizzata dal “Meridiano Festival” che si è tenuta al Teatro Roma di Castagneto Carducci con le musiche di Mozart, Mascagni, Saint-Saens e Verdi. In collaborazione con la Schola Cantorum,la Corale Voci di Santa Luce e l'orchestra OSF San Francesco e ha partecipato ai concerti “Quando la musica racconta il cinema”.
il concerto delle feste ha visto la corale esibirsi in “1915 Il Piave mormorava... canti e lettere dal fronte”con la partecipazione degli attori dell'Officina della memoria e il fisarmonicista Massimo Signorini. Con replica a Livorno.
All'interno del Parco Fattoria Centurione è stata rappresentata la “Commedia Musicale “Forza venite gente” con gli attori Pietro Malavenda, Francesca Parini e Marco Nassi, il complesso musicale I Mundoo e Massimo Signorini alla fisarmonica con la direzione di Scilla Del Ghianda. Replicata a Riparbella alla Cantina Caia Rossa. La Corale chiude l'anno con il concerto delle feste “Parlami d'Amore”.
La Corale si esibisce nel concerto “Vinassa vinassa...” brani ispirati al vino di diverse regioni italiane, Francesi e Russe, ospiti dell'Azienda Agricola Le Tassinaie con repliche in occasione della Cucina Povera a Castellina e presso la Trattoria Il Cavaiolo.
Il 2017 vede la Corale chiudere l'anno con lo spettacolo musicale “Il viaggio del Piccolo Principe" replicato al teatro L'Ordigno di Vada.