La Corale Tomaso Bellini di Villa d’Ogna nel corso del suo cinquantennio di attività ha accompagnato circa 400 messe e celebrazioni liturgiche e si è esibita in 180 occasioni in concerti ed elevazioni musicali. Ecco, in ordine cronologico, alcune delle tappe più significative del suo percorso artistico:
1970 - Anno di fondazione della Corale. Direttore è il maestro Silvano Paccani, all’organo il maestro Gianluigi Bigoni.
1974 - La corale viene intitolata a don Tomaso Bellini
1975 - Prima Elevazione Musicale
1978 - Elevazione Musicale in occasione del 50° della morte di don Bellini
1979 - Con il gruppo musico teatrale mette in scena l’operetta La piccola olandese
1982 - Si associa a USCI Bergamo
1982 - Il maestro Giuliano Todeschini subentra come organista al maestro Gianluigi Bigoni
1982 - Con il gruppo musico teatrale mette in scena l’operetta Cenerentola
1984 - Partecipa a Cantare insieme 1984 nel teatro di Boccaleone in Bergamo
1985 - Concerto vocale strumentale nella Chiesa del Paradiso di Clusone
1987 - Concerti a Sovere e a Clusone in occasione del 4° Festival Internazionale dei cori.
1988 - Concerto a Bergamo in Sala Piatti in occasione della 1a stagione corale bergamasca
1991 - Partecipa all’avvento viennese in occasione del bicentenario mozartiano (21-25 novembre
1992 - Partecipa al 5° Festival Internazionale dei Cori a Clusone (27-31 maggio)
1995 - Per il 25° di fondazione si reca in tournée a Praga (luglio)
1997 - Partecipa a Parigi a Le grand concert de Nouvel An 1997
1997 - Incisione CD Magnificat, antologia di musica corale sacra, effettuata nella basilica di S. Maria Assunta di Clusone
1998 - A Roma nella Basilica di S. Maria Maggiore, Messa Giubilare di ordinazione sacerdotale (18 luglio)
2000 - Concerti ed elevazioni musicali a Villa d’Ogna, Ardesio, Pedrengo, Clusone, Bergamo in occasione dell’anno del Giubileo e dell’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II
2000 - Concerto vocale strumentale in occasione del centenario di fondazione della banda musicale di Villa d’Ogna e del trentesimo della corale
2000 - Partecipa al 6° Festival internazionale dei Cori
2002 - Messa solenne nel Santuario di Borgo Santa Caterina in Bergamo per il 400° (18 agosto). L’appuntamento si ripeterà negli anni 2004-2006-2007-2008-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2017-2018-2019
2003 - Concerto in Santuario di Villa d’Ogna nel centenario della traslazione del corpo del Beato Alberto da Villa d’Ogna e cinquantesimo consacrazione nuova chiesa parrocchiale (22 agosto)
2007 - Il maestro Giuliano Todeschini subentra al maestro Silvano Paccani nella direzione del coro e dal 2010 viene sostituito all’organo dal Maestro Marco Guerinoni
2010 - Messa nella Chiesa Parrocchiale di S. Pantaleo a Venezia
2010 - Concerto a Villa d’Ogna per il 40° di Fondazione
2013 - A fine anno il maestro Silvano Paccani torna a dirigere la corale, coadiuvato dal maestro Marco Guerinoni
2015 - Per il 45° di attività, si esibisce nell’ambito del Festival Musicale Armonie sull’Alto Serio
2016 - Concerto “Armonie dell’anima” nel Santuario di Villa d’Ogna in occasione del 50° di sacerdozio di don Damiano Ghilardini e della Festa patronale di S. Matteo
2017 - Elevazione musicale nell’ambito della 31a edizione del S. Donnino d’oro (22 agosto) e Concerto per il patto di amicizia tra i Comuni nella Parrocchiale di Barlassina
2018 - Concerto nel duomo di Villafranca (VR) a ricordo dell’amico Carlo Alberto Baciga e concerti a cori uniti in Santuario a Villa d’Ogna e nella Parrocchiale di Castro in occasione del 90° della morte di don Tomaso Bellini
2019 - Concerto nel santuario della Beata Vergine di Borgo S. Caterina in Bergamo nell’ambito dei concerti nei Santuari Mariani e Concerto di Natale nella Parrocchiale di Ogna per la solennità del patrono S. Giovanni Evangelista e in apertura del 50° di fondazione del coro.
2022 Pubblica il CD “Incanto di Natale” raccolta di brani natalizi.