Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corale Arquatese

Arquata Scrivia
AL - Piemonte
27 Componenti
12 Soprani
10 Contralti
3 Tenori
2 Bassi

Il nostro coro

La Corale Arquatese trae le sue origini nel 1951, quando per la prima volta il M. Pierino Moroni, l'Avv. Mario Debenedetti e il Cav. Mario Brugna (Presidente dell'Associazione fino al 1998) formarono un coro misto di circa 40 coristi ed un'orchestra di una quindicina di elementi, eseguendo il primo concerto al Teatro Roma in occasione del 50° di sacerdozio dell'allora parroco Monsignor Rolandino.

Il 10 Agosto 1977, l'Associazione si è costituita ufficialmente anche da un punto di vista legale.

Negli anni che seguirono, la Corale ha sempre offerto le sue esecuzioni in occasione di festività religiose, concerti e canti popolari ottenendo risultati soddisfacenti.

Dal 1994 e per diversi anni ha collaborato stabilmente con l'analoga formazione "Beato Stefano Bandello" di Castelnuovo Scrivia diretta dal M. Albertini. Questo sodalizio artistico ha permesso alle due Corali unite di tenere più di una quarantina di concerti con un repertorio che spaziava dall'Opera al canto sacro (con particolare attenzione agli scritti del compositore tortonese Don Lorenzo Perosi), al canto popolare e spiritual.

Dal 2011 la Corale ha impostato un'attività di rinnovamento mediante la selezione di nuovi coristi, di formazione musicale e vocale, unitamente alla collaborazione di giovani musicisti.

Sono da segnalare concerti di musica lirica, sacra e popolare nelle città di Gavi, Novi Ligure, Tortona e nei comuni di Carbonara Scrivia, Spineto Scrivia, Pozzolo Formigaro, Cassano Spinola, Villaromagnano, Castelnuovo Scrivia e Pontecurone.

Per quanto concerne il servizio in chiesa sono da segnalarsi numerose esecuzioni in occasione di importanti momenti liturgici (Natale, feste patronali, S.S. Quarantore, Via Crucis, Pasqua, pellegrinaggi mariani, esecuzioni a santuari ad Arquata e in paesi limitrofi).

Alla direzione della Corale si sono succeduti i Maestri Pierino Moroni, Mario Debenedetti, Alessandro Galoppini (attualmente Responsabile delle Compagnie di Canto del Teatro alla Scala), Maria Teresa Casiello, Pierangelo Pietracatella, Roberto Sacco, Lorenzo Caramagna.

Dal 2011 al 2014 la Corale è stata diretta dal cantante lirico Andrea Comelli, il quale è riuscito a riportare in auge l'associazione.

A Marzo 2018 la Corale Arquatese è stata invitata ad eseguire una Messa Solenne per la commemorazione della morte di Re Umberto II e della Regina Maria José, presso l’abbazia di Hautecombe in Francia. Il Sacro Rito è stato officiato dall’Arcivescovo di Chambery, Moriana e Tarantasia S.E.R. Mons. Philippe Ballot, alla presenza delle LL.AA.RR. il Principe Vittorio Emanuele, la Principessa Marina, il Principe Emanuele Filiberto e di S.E. il Gran Cancelliere Cav. Ord. Supr. SS. Ann. Johannes Theo Niederhauser; vi era, inoltre, un’ampia partecipazione di Autorità, Dame e Cavalieri, Guardie d’Onore e fedeli monarchici appartenenti a vari sodalizi. Presenti anche un nucleo di Carabinieri in uniforme storica.

Dal 2015 è diretta da Elisa Cecchi, pianista laureata al Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria, la quale frequenta regolarmente corsi corali e pianistici diretti da Maestri di fama internazionale ed è accompagnata dall'organo dal M. Maria Teresa Casiello.

La Corale Arquatese è centro permanente di vita associativa e trae impulso dalla comune passione per la musica di tutti i cantori. Essa si propone lo studio e la divulgazione tra i soci e la popolazione di canti operistici, sacri e popolari attraverso manifestazioni di carattere folcloristico e religioso. Desidera inoltre promuovere l’inserimento dei giovani che abbiano attitudine, Passione ed amore per la Musica.


Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• gregoriana / monodica • periodo classico • novecento storico • contemporanea • liturgica
Musica profana
• periodo classico • romantica • novecento storico • contemporanea
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Altri repertori
• spiritual & gospel • lirico • altro

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Visualizza passati

Contattaci

Corale Arquatese

Sede, recapito postale e sede prove
Via Roma 2215061 Arquata Scrivia (AL)