La CORALE ARMONIA SINFONICA nasce nel gennaio 2015 dall’unione di due piccoli cori parrocchiali, quelli di Oricola e di Civita di Oricola che, sotto la direzione del maestro Beatrice Minati, accompagnavano le celebrazioni liturgiche delle relative parrocchie. Formazione non professionistica è composta da persone accumunate dal piacere per il “belcanto”. Il nome è significativo in quanto vuole esprimere tutta la soddisfazione per il raggiungimento di un traguardo nel quale, appunto, si è trovata l’armonia tra due soggetti diversi. Il percorso dei due cori parrocchiali ha seguito negli anni due strade parallele che, però, a causa di alterne vicende hanno fatto fatica ad incontrarsi. Il coro parrocchiale di Oricola “don Fernando Blasetti” nasce nel 1986 quando un gruppo di ragazzi, da sempre attivi nelle varie iniziative parrocchiali, decise di diventare coro. È sempre stato attivo all’interno della parrocchia organizzando anche spettacoli estivi. Sempre sul finire degli anni ‘80 a Civita viene formato il coro parrocchiale anch’esso sotto la guida dell’allora parroco Don Fernando Blasetti. I due cori hanno sempre animato la liturgia domenicale e nelle feste religiose. Dopo alterne vicende e vari insegnanti nel gennaio 2009 inizia un nuovo percorso con la maestra Beatrice Minati, ed è lei che, lancia la proposta di cantare insieme nelle celebrazioni eucaristiche più importanti portando nuovi stimoli e la voglia di cantare sì per animare la liturgia, ma anche in concerti e musical. Sotto la guida del maestro Beatrice Minati i due cori hanno iniziato la preparazione di brani più impegnativi rispetto al passato. All’inizio del 2011, in collaborazione con “OGM” ORGANISMI GRAVEMENTE MUSICALIZZATI di Arsoli (RM, )viene realizzato il musical “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini. Segue nel 2012 il musical: “E il sogno realtà diverrà”, una favola moderna avente come colonna sonora alcuni dei brani più celebri dei film della Disney. Dall’anno 2010 è diventata consuetudine la realizzazione di due concerti: uno natalizio ed uno estivo. Il repertorio della corale è costituito da brani di musica sacra, classica, leggera, spiritual e operistica. Dal 2015 organizza in ORICOLA LA RASSEGA “Vivere la Musica” in onore di S. Restituta, arrivata quest’anno alla IV^ edizione. Nell’aprile del 2016 ha animato la messa celebrata all’Aquila in occasione dell’anniversario del terremoto che ha colpito l'Abruzzo nel 2009.