Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Coro CAI Amici dell'Obante . Città di Valdagno (VI)

Valdagno
VI - Veneto
32 Componenti
6 Tenori Primi
6 Tenori Secondi
9 Baritoni
11 Bassi

Il nostro coro

Il Coro nasce nel 1947 per iniziativa spontanea di un gruppo di amici appassionati della montagna e del canto popolare. Al M° fondatore Gianni De Toni segue nel 1974 il M° Paolo Penzo. Attualmente il coro è diretto dalla prof.a Svetlana Skorobogataia Malets. Obiettivo principale è sempre stato la valorizzazione del patrimonio di tradizioni e gusti della cultura popolare veneta, con particolare attenzione al vasto repertorio canoro dialettale vicentino. Il Coro vanta al suo attivo numerosi concerti tenuti in tutta Italia, tournèes in Europa, Canada ,Bielorussia, concorsi nazionali ed internazionali, esibizioni radiofoniche, con ampi consensi di critica. Ha prodotto sei edizioni discografiche ed ha curato l'edizione di una antologia di canti tradizionali vicentini, armonizzati dal musicista valdagnese Vere Paiola, intitolata, come i dischi e i CD, "Cante Nostre". Nel 2007, ricorrendo il 60° anno dalla nascita, il Coro ha pubblicato un volume intitolato " 1947-2007 Da sessant'anni Coro Amici dell'Obante Città di Valdagno ". Nel 2012, in occasione del 65° anniversario, ha pubblicato il cofanetto contenente la produzione discografica del sessantennio e il nuovo CD intitolato " Bianche Cime". Ogni anno in prossimità delle Feste Natalizie, promuove al teatro Super di Valdagno, la tradizionale rassegna corale " Cante Nostre ", alla quale sono invitati a partecipare importanti gruppi corali.

I nostri coristi

Francesco Bergamin
Tenore Primo
Giorgio Biasi
Tenore Primo
Nicola Cavallini
Tenore Primo
Ezio Lorenzi
Tenore Primo
Sergio Lovato
Tenore Primo
Luciano Pellizzari
Tenore Primo
Luciano Dal Bianco
Tenore Secondo
Roberto Dal Pezzo
Tenore Secondo
Vincenzo Gamberoni
Tenore Secondo
Paolo Luciano Lovato
Tenore Secondo
Sandro Sandri
Tenore Secondo
Pierangelo Slaviero
Tenore Secondo
Arduino Cunegatti
Baritono
Giovanni Dal Lago
Baritono
Remigio Dal Lago
Baritono
Luigi Donadello
Baritono
Andrea Lora
Baritono
Diego Menti
Baritono
Emilio Rossato
Baritono
Francesco Gino Busato
Basso
Gian Franco Costa
Basso
Francesco Danieli
Basso
Sergio Frigo
Basso
Federico Guiotto
Basso
Vit Kucik
Basso
Graziano Lorenzi Toy
Basso
GiamPietro Molon
Basso
Tiziano Rossato
Basso
Franco Sandri
Basso
Liliana Magnani
-

I nostri collaboratori

Valeria Sandri
Presentatore
Svetlana Skorobogataia

Video gallery

Il nostro repertorio

Musica sacra o a soggetto religioso
• liturgica
Canti ed elaborazioni popolari
• regionali • italiani • internazionali
Alpini nella steppa
Dante Conrero
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Testi:
Dante Conrero
Organico:
TTBB
Ave Maria
B. de Marzi
Musica sacra o a soggetto religioso - liturgica
Testi:
B. de Marzi
Organico:
TTBB
Ave Maria degli Ultimi
Nico Bonato
Canti ed elaborazioni popolari - italiani
Armonizzazione:
Mario Lanaro
Testi:
Nico Bonato
Raccolta:
Tra Storia e Leggende
Organico:
TTBB
Bianche Cime
Canti ed elaborazioni popolari - regionali
Armonizzazione:
Mario Lanaro
Testi:
F. Fulgoni
Raccolta:
Bianche Cime
Organico:
TTBB

Le nostre pubblicazioni

I prossimi concerti

Al momento non abbiamo appuntamenti a calendario

Nascondi passati

Contattaci

Coro CAI Amici dell'Obante . Città di Valdagno (VI)

Sede, recapito postale e sede prove
Via SS. Trinità 2536078 Valdagno (VI)