L’associazione Coral di Pais - Coro Aquafluminis ha già al suo attivo 40 anni di attività. Il gruppo corale ha subito varie metamorfosi sia nell’organico che nel repertorio. Oggi si presenta al pubblico con una trentina di componenti e un repertorio in parte polifonico classico e in parte popolare moderno. Aderisce all’Unione Società Corali della provincia di Pordenone condividendone le varie iniziative quali Cori in festa, Tutticori, Nativitas e Paschalia.
A Fiume Veneto promuove il Concerto di Natale assieme ad altre realtà corali del comune e una rassegna corale annuale. Mantiene i contatti con i paesi gemellati di Hude (D) e Sirnitz (A). È sempre disponibile a portare il proprio contributo a iniziative proposte dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni locali, nonché disponibile a scambi corali con altre realtà canore sia della regione che nazionali ed europee. Il coro ha da tempo proposto l’iniziativa Ufficio delle tenebre con recita e canti della Passione di Cristo. Da molti anni, in occasione dei festeggiamenti per Santa Rita a Cusano, il coro organizza un concerto che diventa anche un momento di scambio con altre realtà corali della nostra regione; l’ultimo concerto prima della pandemia ha avuto ospiti I ragazzi della Dante Alighieri, egregiamente preparati dalla prof.ssa Ambra Tubello.
Tra i momenti più belli vissuti dall’Aquafluminis si ricordano: le trasferte a Sirniz e Hude, l’esecuzione dei canti per la messa nella Basilica di San Marco e nella Chiesa dei Frari a Venezia, nel Santuario della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova e, in regione, al Santuario del Monte Lussari, di Barbana, della Madonna del Monte ad Aviano. Altra bella esperienza è stato un concerto nella Chiesa di San Marco a Udine, ospiti della Corale San Marco, con altri cori, maturato durante la manifestazione di Cori in festa a San Vito al Tagliamento. Memorabili ed emozionanti sono state le partecipazioni ai grandi eventi quali Conto cento canto pace all'Arena di Verona il 24 maggio 2015 e all'evento organizzato nel 2018 da Usci Fvg In coro per la pace al Sacrario di Redipuglia per commemorare il centenario della Prima Guerra Mondiale. Altre iniziative rilevanti sono stati il Concerto nella parrocchiale di Pescincanna, accompagnato magistralmente con l’organo dal maestro Antinolfi di Roma e la partecipazione al Galà della Musica per la vita al teatro Aldo Moro di Cordenons.
Da alcuni anni il Coro Aquafluminis collabora con la Filarmonica di Valvasone con la quale ha preparato la Missa Brevis di Jacob de Haan, completata con un concerto nelle rispettive chiese. Con la stessa filarmonica e il coinvolgimento di altri cori della regione e una realtà formata da coristi rappresentanti diverse parti del mondo si sono uniti in un unico gruppo - Io s(u)ono libero - per realizzare un repertorio di canti dedicati alla pace. In occasione dell’ultimo Concerto di Natale, prima della sospensione delle attività per la pandemia, il Coro Aquafluminis, in collaborazione con il Coro In-canto della Parrocchia di Fiume Veneto, ha presentato la Little Jazz Mass di B. Chilcott e nuovi canti per la liturgia in chiave jazz.