corAcor – Napoli Rainbow Choir, è il coro
LGBT + di Napoli, ed è un progetto musicale dell’associazione di promozione sociale LGBT
i Ken O.N.L.U.S. diretto dal
M° Lucia Sacco
Il progetto invita ad aggregarsi attorno alla cultura musicale invitando a studiare il canto e la musica al fine della promozione della cultura delle differenze e per la visibilità delle persone LGBTQI nella società, inoltre stimola e promuove la piena integrazione delle persone ETEROSESSUALI nella comunità gay lesbica e trans.
Nel 2017 ha avuto l’incarico di organizzare Cromatica III che si è tenuta sia nelle piazze di Napoli,conclusosi sul Palco Grandi Eventi di Futuro Remoto in Piazza del Plebiscito che con il #Grande #Concerto organizzato in collaborazione con la #Regione #Campania – Assessorato Politiche Sociali e Direzione per la Cultura e lo Spettacolo al #Real Teatro di San Carlo il 28 Maggio 2017 registrando il sold out già 10 giorni prima dell’apertura dei botteghini.
Nel 2017 ha partecipato al Talent Italian’s Got Talent, riscuotendo successo di pubblico e di critica, ricevendo 4 Si dalla giuria ( #FrankMatano, #NinaZilli, #LucianaLetizietto e #ClaudioBisio).
Il progetto del corAcor, invita ad aggregarsi attorno alla cultura musicale ed del canto corale pop proponendo sia lo studio per il canto che per la musica al fine della promozione della cultura delle differenze e per la visibilità delle persone Lesbiche Gay Bisessuali Transgender Queer Intersex che Etero nella società, inoltre stimola e promuove la piena integrazione delle persone ETEROSESSUALI nella comunità LGBTQ definita arcobaleno.
I nostri modelli di ispirazione sono i grandi cori LGBT come quelli Americani di San Francisco, Los Angeles e Chicago. Il corAcor vuole arrivare a parlare al cuore delle persone e delle istituzioni per far sentire la voce di coloro che, quotidianamente, subiscono discriminazioni a causa del modo con cui esprimono la loro affettività, la loro sessualità ed il loro orientamento sessuale.
Una voce diversa dal solito, perché è una voce che canta e dialoga con gli altri in forme nuove, per mostrare che tutte le persone possono essere felici e degne di rispetto, indipendentemente da chi è l’oggetto del loro amore”.
Il Coro è incontro, socializzazione e confronto tra persone amanti della musica che con professionalità, costanza e v
Tra gli eventi che lo hanno visto protagonista ricordiamo la partecipazione ad
-
ITALIA’S GOT TALENT 2017 superando l’esibizione con 4 SI da parte dei giudici
- CROMATICA- Sing Different Festival Nazionale dei Cori LGBT+ tenutosi a Napoli il 28 maggio 2017 al Real Teatro di San Carlo presentato da Vladimir Luxuria ed il giornalista Vanni Fondi.
Tra i concerti ricordiamo
- “Calici di Stelle” 2016 ad Amalfi,
- “Salerno Festival 2016” Auditorium di Ravello,
- “OMOVIES FILM FESTIVAL” dal 2011/2017 Teatro Dumas – Palazzo Grenoble Istituto Francese Napoli,
- “Sirene, Femmine e Femminielli” 2016 Teatro “Annalisa Durante Napoli,
- “ChROMAtica” Festival delle Arti e dei Colori” 2017 Area Factory | MACRO Testaccio ROMA e tante partecipazioni ad eventi territoriali e Nazionali a sostegno della lotta contro la violenza di genere, a favore di UNICEF Napoli, a sostegno di associazioni che si occupano di disabilità, ecc.
Il coro vuole arrivare a parlare al cuore delle persone e delle istituzioni per far sentire la voce di coloro che,quotidianamente, subiscono discriminazioni a causa del modo con cui esprimono la loro affettività, la loro sessualità ed il loro modo di amare. Una voce diversa dal solito, perché è una voce che canta e dialoga con gli altri in forme nuove, per mostrare che tutte le persone possono essere felici e degne di rispetto, indipendentemente da chi è l’oggetto del loro amore. Il Coro è laboratorio musicale, incontro, socializzazione costanza e volontà vogliono intraprende un percorso culturale e sociale .