Cookie Consent by Free Privacy Policy website

CONCERTO DI NATALE 2016 XXIX edizione

lunedì 26 dicembre 2016
Mantova (MN)
Chiesa S. Maria del Gradaro
21,00
CONCERTO DI NATALE 2016 XXIX edizione Progetto: LE MERAVIGLIE CANTATE Opere, Odi, Oratori, Messe, Vespri, Cantate &Passioni ANTONIO VIVALDI MAGNIFICAT RV 610 per soli coro e orchestra DIXIT DOMINUS RV 595 per soli coro e orchestra CONCERTO IN SOL MINORE RV 157 per archi e basso continuo GLORIA RV 589 per soli coro e orchestra *** ANNA SIMBOLI soprano, ELENA BERTUZZI SOPRANO ANDREA ARRIVABENE alto. MICHELE CONCATO tenore, MAURO BORGIONI basso MATTEO BELLOTTO basso *(27/12) CORO DA CAMERA “RICERCARE ENSEMBLE” ORCHESTRA BAROCCA“ACCADEMIA DEGLI INVAGHITI” Vivavivaldi così una nota cantante intitolava qualche anno fa una sua raccolta discografica di musiche vivaldiane. Dopo l'ampio recupero del repertorio barocco restituito a una prassi esecutiva più informata e consapevole, la musica di Vivaldi, ricca di virtuosismo ed espressività anche grazie all'approccio esecutivo di straordinari interpreti italiani, ha definitivamente consacrato il Prete Rosso come autore di successo anche commerciale, portando a un notevole grado di popolarità non solo le pagine strumentali più note come Le quattro stagioni, ma anche i suoi capolavori sacri. Antonio Vivaldi conosceva benissimo i modi per spettacolarizzare il linguaggio strumentale e vocale in concordanza con le ragioni dello spirito. Pochi incisivi ed evidentissimi tratti stampano nella memoria di ogni ascoltatore l'infinità di virtuosismi che si trasfigurano in un'architettura formale awincente, e in un'energia ritmica e melodica di grandissimo coinvolgimento tanto nei brani sacri, come il famoso e monumentale Gloria Rv 589 o il Magnificat Rv 610 e il Dixit oominus Rv 595, quanto nel concerto per archi in Sol minore Rv 157, tutti esempi tra i più emblematici e famosi dei caratteri vivaldiani, mostrati nei contrasti più vividi e nella più libera ed esaltata gioia creativa del maestro veneziano. Vengono riproposte in questa ventinovesima edizione dei concerti di Natale del Ricercare Ensemble alcune tra le più note composizioni di Antonio Vivaldi. Continuano così l'impegno ed il cammino artistico del coro nel solco di una pressoché trentennale tradizione che ha reso il ciclo dei "Concerti di Natale" del Ricercare Ensemble una preziosa e credibile occasione d'ascolto, offerta in tutti questi anni alla città di Mantova, alla comunità di Revere ed a molti altri centri della nostra provincia, in sinergia artistica con importanti ensemble strumentali mantovani quali l'Orchestra da camera di Mantova e l'Accademia degli Invaghiti, cui va un sentito ringraziamento, unitamente agli enti pubblici, Associazioni, Fondazioni, Parrocchie e sponsor privati, che ancora una volta collaborano col Ricercare e lo sostengono.