Dopo il successo di pubblico e critica delle precedenti edizioni, pur non esenti dalle difficoltà del momento di crisi, torna il festival internazionale di musica vocale e canto corale “CORI a PALAZZO” , giunto alla ventottesima edizione che vedrà protagonisti in pregevoli spazi architettonici di Mantova e Revere, dal 11 giugno al 6 luglio il coro e la musica vocale , offerti dalla associazione musicale “Ricercare Ensemble” che si avvarrà del sostegno e la collaborazione della Provincia di Mantova, del Comune di Mantova, del Comune di Revere, dell’Associazione Pro Loco Revere e di Gheda Petfood nutrition and care.
Cori a Palazzo sarà ancora una volta un caleidoscopio di proposte e stili accomunati dalla presenza delle voci e del cantare insieme, che vanno dalla musica classica (barocca, rinascimentale e contemporanea), al jazz, alla world music, alla musica della tradizione popolare., con il contributo di interpreti e programmi selezionati, forte di una lunga esperienza con oltre centotrentacinque gruppi italiani e stranieri sin’ora ospitati (cecoslovacchi, americani, svedesi, tedeschi, francesi, danesi, austriaci, svizzeri, russi, israeliani, estoni, norvegesi, giapponesi, americani, inglesi), e con più di 2300 esecutori scelti senza preclusione di stili ma solo per la loro provata e accreditata qualità artistica.
Lunedì 2 luglio alle ore 21,15 il festival torna nella sua sede originaria il grande palazzo ducale di Revere, edifico del XV secolo costruito dall’architetto fiorentino Luca Fancelli per volontà del marchese Ludovico Gonzaga, che ospiterà nel suo bellissimo cortile loggiato una speciale serata tra musica contemporanea e Jazz con il Coro da camera “Ricercare Ensemble”, dove con il concerto A CHORAL JAZZ CANTO-MINAZIONI, si passerà dall’esecuzione dei bellissimi Chichester Psalms composti da Leonard Bernstein per l'edizione del 1965 del festival musicale di Chichester (proprio in omaggio ad un festival musicale come Cori a palazzo), a contaminazioni di arie antiche di Monteverdi e Purcell per voce sola su improvvisazioni jazzistiche, alle pregevoli composizioni del noto arrangiatore e compositore inglese Bob Chilcott tra cui spicca la “A Little Jazz Mass” proposti con lo swing dei musicisti di Stefano Caniato Jazz trio/quartet.
La serata inoltre a cui seguiranno degustazioni di cibi locali offerti al pubblico si inserisce quale evento conclusivo dell’Agrifilmfestival presente nei giorni precedenti nel palazzo di Revere
A CHORAL JAZZ Canto-minazioni
Musica fra Contemporaneo, Barocco e Jazz
Chichester Psalms di L. Bernstein
Barocco in Jazz (Arie e Improvvisazioni)
A Little Jazz Mass and Folk Songs di B. Chilcott
CORO DA CAMERA “RICERCARE ENSEMBLE”
Romano Adami direttore
STEFANO CANIATO JAZZ TRIO & QUARTET
Evento di chiusura
di AGRIFILMFESTVAL
con degustazione di cibi e vini offerti al pubblico.
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione musicale “Ricercare Ensemble” - www.ricercareensemble.com - tel. 335.8255662
XXVIII Festival Internazionale di Musica Vocale e Canto Corale
Ingresso concerti 10 euro - In caso di maltempo i concerti si terranno nel salone di sottotetto del Palazzo Ducale