Domenica 25 giugno, alle ore 17, il concerto di apertura del Festival “Organo della Pace di Sant’Anna di Stazzema”, giunto alla sua XVII edizione, con il Coro «Monsignor Cosimo Balducci» di San Miniato.
Come ogni estate, musiche di pace risuoneranno nella chiesa del paese, a ridosso delle Alpi Apuane, che fu oggetto della strage nazifascista del 12 agosto 1944, in cui morirono 560 civili, tra cui 130 bambini (la più piccola si chiamava Anna e aveva soltanto 20 giorni). Durante l’attacco fu demolito anche l’organo della chiesa, poi ricostruito per volontà dei coniugi tedeschi, Maren e Horst Westermann, musicisti professionisti che sono stati insigniti della cittadinanza benemerita del Comune di Stazzema per aver consentito la ricostruzione dell’organo, divenuto simbolo di pace, e per il loro impegno nella diffusione della memoria della strage di Sant’Anna di Stazzema attraverso il linguaggio universale della musica con l’organizzazione del Festival organistico “Organo della Pace”. Il concerto del Coro “Balducci”, diretto dal maestro Pietro Consoloni, prevede in programma brani per soli, coro e organo, accompagnati dal maestro Matteo Venturini. L’ingresso è libero, gratuito.