E anche quest’anno, come da undici anni a questa parte, la Chiesa di Cristo Risorto
diventa lo scenario per una tre giorni di musica e amicizia con la nuova edizione della
Rassegna di “Musica,Maestro!”;
Apriremo venerdì 28 ottobre, con la consueta serata di “Melodie della Sardegna”,
dedicata ai gruppi di tradizione popolare che vedrà protagonisti i Tenore “Murales di
Orgosolo” un gruppo costituitosi nel 1993 per portare avanti il canto polivocale di
tradizione orale sarda, soprattutto della zona di Orgosolo.
Sabato 29 ottobre, sarà invece dedicata alle “Polifonie di tutti i tempi”, la nostra
serata dedicata ai cori polifonici. Avremo come ospiti il Coro Giovanile Femminile
“Lolek” di Sassari, diretto da Barbara Agnello, una giovane formazione già molto
attiva nell’attività concertistica, che in pochi anni si è distinta per la qualità vocale e la ricercata scelta del repertorio.
A seguire, poi, il Coro “Hic et Nunc” di Cagliari, diretto da Tobia Tuveri,
formazione nata nel 2017 che ha all’attivo diverse partecipazioni in rassegne
nazionali ed internazionali, oltre a tante collaborazioni con realtà della Sardegna.
Domenica 30 ottobre, infine, concluderemo con la “Serata Strumentale” con i
“Blue Quartet” ensemble composto dalla voce di Federica Cubeddu, che ritorna a
Porto Torres da affermato soprano solista dopo aver cantato per anni nel nostro coro
dei Cantori, accompagnata da Tiziana Loi all‘arpa, Salvatore Rea alla viola e
Vladimiro Atzeni al violoncello.
Come da tradizione, con i Cantori della Resurrezione, daremo loro il nostro
“Benvenuto in Musica“ con brani che spazieranno dalla polifonia rinascimentale a
quella contemporanea (classica e di ispirazione popolare).