Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Monumenti In-cantati / Monuments En-chantés

sabato 18 giugno 2022
Hône (AO)
Chiesa parrocchiale di San Giorgio
21.00
Nei suoi 64 anni di vita, il Coro Penne Nere di Aosta aps, oltre che per la qualità del canto espresso nei suoi centinaia di concerti e nel valore delle sue pubblicazioni canore, è sempre stata riconosciuta la qualità delle sue rassegne. Dal 1967 al 1976, il Trofeo Cori Alpini, culminato con la presenza del Coro SAT. Dal 1990 al 2008 la rassegna Cori al Teatro Romano che ha visto la presenza, tra gli altri, del Coro Barbagia di Nuoro, del Coro la Martinella di Firenze ecc. (per l’elenco completo dei cori partecipanti, visitate il nostro sito (www.coropennenere.org). Dal 2012 una nuova rassegna caratterizza l’attività del Coro: Monumenti in-Cantati / Monuments en-Chantes. Questa rassegna ha come scopo, oltre a portare nella nostra Valle d’Aosta il bel canto e la cultura di altre realtà italiane e straniere, la valorizzazione della storia della nostra Regione. Ci proponiamo, ogni anno, di cantare in uno dei vari siti storici presenti nel nostro territorio, siano essi chiese, castelli o monumenti risalenti alla vecchia città romana Augusta Praetoria! Ulteriore scopo della nostra manifestazione è dettato dalla volontà di creare uno scambio con altre realtà canore. L'albo d'oro della rassegna è il seguente: I edizione: 16 giugno 2012 – CASTELLO DI SARRE – Coro Lavaredo di Padova (PD) II edizione: 15 giugno 2013 – CASTELLO DI INTROD – Coro Alpi Cozie di Susa (TO) III edizione: 21 giugno 2014 – FORTE DI BARD – Coro Città di Ala (TN) IV edizione: 20 giugno 2015 – CASTELLO SARRIOD DE LA TOUR – Coro Multifariam di Ruda (UD) V edizione: 18 giugno 2016 – CASTELLO SAVOIA – Coro SKD Hrast di Doberdo' del Lago (GO) VI edizione: 17 giugno 2017 – CASTELLO GAMBA – CoroCastel di Conegliano (TV) VII edizione: 16 giugno 2018 – CASTELLO DI VERRES – Coro da Camera Trentino di Borgo Valsugana (TN) VIII edizione: 22 giugno 2019 - TORRE DEI BALIVI - Coro TVE - Torino Vocalensemble di Torino (TO) Giugno 2020 – la rassegna non si è svolta a causa delle restrizioni COVID 19 Giugno 2021 - la rassegna non si è svolta a causa delle restrizioni COVID 19 Nella stagione estiva 2022, ad ideale proseguimento di un percorso che, nel corso degli anni, ha portato ad esibirsi in Valle d'Aosta vari cori, si esibirà il Coro “El Vajo” di Chiampo (VI) (http://www.elvajo.it/ / https://www.italiacori.it/coro-el-vajo-chiampo). La location scelta per l'edizione 2022 della rassegna è la Chiesa di HÔNE (AO), dedicata a San Giorgio e che vanta origini molto antiche: essa viene infatti già citata in una bolla di Papa Alessandro III del 1176. A partire dalle ore 21.00, si esibiranno il Coro Penne nere di Aosta e il Coro "El Vajo" di Chiampo (VI). INGRESSO GRATUITO. Questo concerto è inserito anche nel cartellone nazionale di Feniarco per la Festa della Musica 2022.