discorso Presidente
Signore, Signori, Autorità, Amici, buonasera.
Questa sera festeggiamo la VENTIDUESIMA edizione della Festa della Musica in onore di S. Cecilia, Patrona della Musica e del Bel Canto. Questa è una ricorrenza particolare per il sodalizio che, nata in sordina oggi ha eco internazionale e non solo per la valenza del livello raggiunto.
Il Circolo Musicale "P. Mascagni" ONLUS di Ripalimosani, lo enuncio per gli invitati che sono presenti questa sera per la prima volta, è nato nel 1980 e dal 1994 svolge la sua opera sia nella didattica strumentale sia nel recupero ed esecuzione di un repertorio originale per strumenti a plettro e sia nel settore del volontariato realizzando, periodicamente, concerti-studio e momenti musico-terapici per bambini ed adulti diversamente abili. In un mondo che pare travolto dall’egoismo, dall’indifferenza, dalla violenza, quest'Associazione ha l’orgoglio di dimostrare che esistono ancora tante forze di bene e di solidarietà che testimoniano amore e speranza.
Tutto ciò è stato sì possibile grazie all’imput che la Direzione Artistica continuamente fornisce, ma determinante è stato l'apporto che è giunto dall'esterno, da coloro che hanno dato e dànno fiducia a questi ragazzi. Per tale motivo voglio ringraziare in primis il nostro mecenate, Sig. SPIRITO Antonio, il Coro Polifonico di Montagano ed il Suo Direttore, il M° Giuliano Mariano con i quali da due abbiamo intrapreso un cammino di collaborazione che ha arricchito entrambi i sodalizi, un percorso ricco di stimoli e di valenze formative all’insegna dell’amicizia, della solidarietà e dello stare bene insieme.
Un altro grazie va all’ACOM, l’Associazione dei Cori del Molise, che ha accettato lo scorso anno l’ingresso del nostro sodalizio nella loro Federazione ed al Suo Presidente, l’Ing. Antonio Laurelli, che tanto si prodiga per la crescita di questo settore.
Ringrazio anche l’amico, prof. Gianni Manusacchio e l’Associazione OUVERTURE che pure hanno dato visibilità al sodalizio attraverso i loro orami noti SIMPOSIO che ci hanno permesso anche di adottare il monumento dedicato a Sant’Antonio da Padova. Come pure non ringraziare il M° Di Lauro Tonino artefice del tutto, oggi Presidente della Federazione Mandolinistica Italiana, vanto ed orgoglio non solo della nostra piccola comunità o Regione, ma orgoglio nazionale nell’intricato e difficile panorama internazionale musicale.
“Gratis ricevi? E gratis devi dare, perché senza memoria non c’è futuro!”. Questo non ci stancheremo mai di ripetercelo. E solo l’operosità incessante, la disciplina spontanea, il disinteresse sincero, la lealtà senza esitazione e la schiettezza senza timore, come il nostro Direttore Artistico ci ha insegnato, fa sì che il giovane appartenente al Circolo Musicale sia un modello da seguire.
Tutti ultimamente siamo rabbrividiti alle notizie che ci sono giunte attraverso i mass media su ciò che succede nel mondo dei giovani di oggi, nelle scuole, anche della società molisana, ed ecco perchè, a giusta ragione, questi ragazzi per noi sono un modello da seguire perchè fare musica ad un certo livello richiede tanto sacrificio e tanto, tanto studio.
Un altro immenso ringraziamento va anche a tutti coloro che lo stesso hanno voluto dare fiducia e sostegno alla nostra Organizzazione devolvendo il proprio 5 x 1000 dell'Irpef. Veramente a tutti un grazie di cuore!
Per concludere voglio ringraziare il M° Liutaio Gabriele Pandini da Ferrara, la Banca Popolare di Bari e la Direzione del Grand Hotel Rinascimento che anche quest’anno ospita la Festa e che è divenuto oramai il nostro partner più che il nostro sponsor. Ringrazio il M° Liutaio Pandini per aver messo a disposizione un mandolino realizzato completamente a mano di pregiatissima fattura, come primo premio del Concorso che tra poco ci verrà illustrato, e la Banca di Bari per aver messo a disposizione una somma di denaro come secondo premio.
Naturalmente un sentito grazie va a tutti Voi qui presenti ed al Consiglio Direttivo della Federazione Mandolinistica Italiana che con grande spirito di sacrificio ha voluto essere presente questa sera.
Grazie di cuore a tutti.