Gli eventi che meglio rappresentano l’attività della Consulta Patavina sono la “Rassegna di Cori a Palazzo Moroni”, quest’anno giunta alla 33^ edizione e la “Rassegna di Musica Sacra”, anch’essa arrivata alla 26^ edizione, e di cui il concerto di questa sera fa parte.
Sulla scia dell’entusiasmo del progetto “Viva Verdi” realizzato nel giugno dello scorso anno, si è pensato di ripetere l’evento con un Concerto di Musica sacra, per coro e orchestra, riunendo tutti i coristi della Consulta inte-ressati. Come per il progetto “Viva Verdi”, anche la preparazione e la realizzazione di questo Concerto ha offerto interessanti opportunità ai coristi ed ai cori partecipanti quali: la possibilità di avvicinare e studiare un repertorio, per coro ed orchestra, che raramente i cori Asac affrontano; l'oppor-tunità di lavorare con Maestri, vocalisti e cantanti di provata esperienza; incontro e collaborazione con altri Cori e coristi per la condivisione di un progetto che difficilmente un singolo Gruppo corale potrebbe affrontare.
Cori impegnati in questa rassegna e loro direttori:
Amazing Gospel Choir – Este diretto da Marica Fasolato
Cappella Musicale Beata Vergine – Padova diretto da Rampazzo Nicola
Choralis Nova – Padova diretto da Rizzante Angelo
Città di Piazzola S. B. – Piazzola S. B. diretto da Paolo Piana (preparatore)
Ensemble Vaga Luna – Padova diretto da Stefano Lovato (preparatore)
Esperienze Vocali – Galliera V.ta diretto da Michele Pan
Il Bell’Humore – Padova diretto da Massaro Franco
La Valle – Padova diretto da Luciano Pengo
Montevenda - Galzignano Terme diretto da Magarotto Riccardo
Mortalisatis - Maserà diretto da Alessandro Kirschner (preparatore)
Piccolo Coro Padovano – Padova diretto da Giuliana Sacchetto
Rondinella – Padova diretto da Dina Checchetto Morello
Santa Tecla – Este diretto da Marica Fasolato
Serenissima di Vigonza diretto da Stefano Zanella
Maestri Preparatori: Stefano Lovato, Alessandro Kirschner, Paolo Piana