Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Canti Spirituali d'Israele per il Festival delle Nazioni di Città di Castello

venerdì 5 settembre 2008
Città di Castello (PG)
Sala Santo Stefano in Vescovado
18.30
Il Coro Alboni, diretto da Marcello Marini, eseguirà una nutrita serie di Canti Spirituali d’Israele, I canti, di raro ascolto, hanno il carattere antologico della canzone israeliana o palestinese, che Vittore Veneziani ha raccolto, armonizzato e trascritto in forma di piccola suite in una elaborazione corale condotta a quattro voci. Il carattere eterogeneo di questa musica è assolutamente comprensibile. È vero che si tratta di musiche popolari su di una base comune che è quella dell’antica musica ebraica con caratteristiche forti e personalissime, ma questi canti contengono anche in gran numero elementi melodici e ritmici congeniali ad altre sorgenti di musica popolare europea, si ripetono infatti elementi della musica popolare ebraica tedesca, ucraina e della Galizia polacca. Assai importante è anche l’influsso di melodie di origine yemenita con un taglio prettamente orientale ma non sempre rigidamente ebraico. Come testi questi canti possono dunque dare un’idea di quello che è nello spirito l’attuale Stato di Israele, assolutamente ebraico ma percorso riccamente da intense correnti di cultura europea. I canti curati da Vittore Veneziani sono pieni di fascino e d’interesse anche per un semplice ascolto. I testi letterari di questi canti, come avviene comunemente per le melodie popolari, sono bellissimi e ricchi di una loro ingenuità piena di fascino.